VOCE
rovigo
16.07.2025 - 20:08
Una telecamera della videosorveglianza ha ripreso l’orrore. Fotogrammi agghiaccianti che sono stati visionati dagli inquirenti, ma anche dal sindaco Valeria Cittadin e dall’assessore alla polizia locale Michele Aretusini, rimasti scioccati. Fotogrammi che riprendono un’azione violenta, cruenta, belluina.
Per approfondire leggi anche:
“Una scena talmente raccapricciante, una violenza così brutale, che mi ha lasciata senza fiato”, spiega il sindaco, ancora visibilmente scossa. “Ho visto - racconta - le immagini della violenza avvenuta alla stazione ripresa dalle telecamere di sorveglianza. E quello che abbiamo visto è stato orribile. L’assessore Aretusini non ha parlato per ore”.
Oggi dal proprio ufficio di palazzo Nodari la prima cittadina è tornata sullo stupro avvenuto nella notte tra lunedì e martedì nei pressi della stazione ferroviaria e a fatica ha trovato le parole per raccontare quello che i suoi occhi hanno visto. Non un film, per quanto realistico, nessuna possibilità di rifugiarsi dietro al fatto che fosse tutta una messa in scena: la violenza ai danni di una donna da parte di stranieri che prima l’hanno massacrata di botte e poi violentata è stata vera, reale.
Cittadin non si sposta di un millimetro rispetto alle parole del giorno precedente: “Non mi si dica che questa è integrazione - rimarca - chi è figlio di una cultura in cui si considera la donna una schiava o, peggio, un oggetto non si può dire integrato. Tra l’altro uno dei due aggressori è risultato regolare sul territorio e con un lavoro”.
Venerdì il sindaco e Aretusini incontreranno il prefetto Franca Tancredi e i vertici delle forze dell’ordine a partire dalle 9.30 in prefettura quando si riunirà il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica richiesto dallo stesso sindaco a seguito dei tre accoltellamenti avvenuti in centro città nel giro di una settimana. Con lo stupro che da martedì si è aggiunto alla lista di gravi eventi violenti. E in vista del comitato, Cittadin, che già aveva chiesto un presidio fisso alla stazione, ribadisce: “Porteremo all’attenzione del prefetto il progetto di implementazione della videosorveglianza sul territorio comunale e chiederemo un rafforzamento dei controlli e della sorveglianza perché tutto questo non deve mai più succedere”.
Dalla prefettura, invece, si è scelta la via del momentaneo silenzio, attendendo a rilasciare dichiarazioni e rinviando ogni dichiarazione sulla risposta a dopo la seduta del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, lasciando dunque la cittadinanza senza rassicurazioni sulla pronta risposta da parte delle forze dell’ordine dopo fatti di una simile gravità. Risposta che comunque c’è stata e ci sarà, anche con maggiore forza nei prossimi giorni. Il numero di pattuglie è stato aumentato al massimo delle possibilità in rapporto alle forze presenti sul territorio. Con ulteriori iniziative volte ad aumentare i controlli che saranno annunciate a breve.
Perché Rovigo in questo momento è ferita: nel giro di due settimane la città è stata sconquassata da quattro episodi, uno più grave dell’altro, in un crescendo che lascia attoniti. E, di fronte a tutto questo, la risposta sarà inevitabilmente forte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE