VOCE
Melara
16.07.2025 - 17:01
Una giornata indimenticabile, che ha trasformato Melara nel cuore pulsante della passione per i motori e di un commovente ricordo. Il primo Memorial Alessandro Ferrari - Automotoraduno, attesissimo evento dedicato alla memoria di un amico e appassionato, ha superato ogni aspettativa, registrando una presenza massiccia di partecipanti e un successo che va ben oltre il rombo dei motori.
Fin dalle prime ore del mattino di domenica 29 giugno, la piazza a Melara si è animata con l’arrivo incessante di auto e moto di ogni genere, testimonianza tangibile dell’affetto e della stima che Alessandro, scomparso a marzo dell’anno scorso a 53 anni, ha lasciato nella comunità e tra gli amanti delle due e quattro ruote.
L’organizzazione ha gestito un afflusso eccezionale, che ha visto centinaia di veicoli e migliaia di persone riempire le strade e gli spazi dedicati. Dopo le registrazioni e un vivace momento di ritrovo, i partecipanti hanno intrapreso un suggestivo giro, culminato in un aperitivo e un pranzo conviviale presso la tensostruttura di Correggioli in provincia di Mantova. E’ stata un’occasione unica per ammirare veicoli d’epoca e moderni, scambiare esperienze e condividere la comune passione che animava Alessandro.
Ma il Memorial non è stato solo un trionfo di motori e convivialità; è stato anche un significativo gesto di solidarietà. Durante la manifestazione, grazie alla generosità dei partecipanti e agli sforzi organizzativi, sono stati raccolti ben 2mila euro, una cifra importante che è stata interamente devoluta a un centro oncologico. Un modo concreto e tangibile per onorare la memoria di Alessandro, unendo il ricordo a un prezioso contributo per chi affronta la difficile battaglia contro la malattia. Gli organizzatori si sono detti entusiasti del risultato, sottolineando come la giornata abbia perfettamente centrato l’obiettivo di celebrare la vita e le passioni di Alessandro Ferrari, creando un forte senso di comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE