VOCE
rovigo
16.07.2025 - 08:00
Sì all’unanimità alla delega all’Ambito territoriale sanitario delle impegnative di cura domiciliari, sì al nuovo regolamento degli orti urbani comunali, stop a gran parte delle mozioni proposte dai consiglieri di opposizione, tra le quali l’obbligo di rinnovare il permesso ogni due anni per i residenti con posto auto e garage in Ztl dei consiglieri Palmiro Franco Tosini e Diego Crivellari, la promozione delle comunità energetiche rinnovabili dei consiglieri Federico Frigato e Tosini perché “il Comune di Rovigo ha approvato il Paesc nel consiglio comunale del 22 gennaio 2024 - ha spiegato l’assessore all’ambiente Andrea Denti - e il Comune è già coinvolto dalla Provincia nell’ambito del progetto regionale per la promozione e la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili e i gruppi di autoconsumo di energia rinnovabile che agiscono sul territorio regionale”.
Via libera, invece, al riconoscimento di Rovigo come città universitaria a misura di studente proposta dal consigliere Edoardo Lubian e l’intitolazione di un luogo della città, via o piazza che sia, ai campioni del rugby, sempre proposta da Lubian con il consigliere Marco Venuto con, in più, la proposta di spostare la statua di “Maci” Battaglini in un luogo più visibile e centrale. “Una proposta nata a inizio anno per i 90 anni della Rugby Rovigo ma per motivi di scaramanzia abbiamo aspettato a proporre - ha spiegato Venuto - perché a Rovigo il Rugby non è solo una disciplina sportiva ma è identità, cultura e promozione del territorio. C’è un popolo che si riconosce nei colori rossoblù. Potevamo presentare la proposta alla toponomastica ma volevamo ci fosse la condivisione dell’aula”.
A voler essere sintetici, è stato questo l’esito del consiglio comunale di ieri pomeriggio a palazzo Nodari. Quasi tre ore di discussione per affrontare punto dopo punto gli otto provvedimenti inseriti all’ordine del giorno. A cominciare dalle impegnative di cura domiciliari che tutti i Comuni dell’ambito territoriale sociale 18 stanno deliberando, approvato all’unanimità. Stesso plebiscito anche per le modifiche al regolamento degli orti urbani, visto che in commissione era stato elaborato in modo “bipartisan”. Come ha spiegato l’assessore al sociale Nadia Bala, “ci sono 38 orti urbani nel nostro territorio. Abbiamo modificato i requisiti per la gestione assegnando maggiore punteggio alle famiglie con Isee basso, anziani del territorio e famiglie fragili nelle quali c’è una persona con disabilità”.
Bocciata invece con soli 9 voti favorevoli e 16 contrari la mozione per i rinnovi della sosta in Ztl. “Rilasciamo 2mila permessi per la Ztl all’anno - ha affermato l’assessore alla viabilità Michele Aretusini - il tema della Ztl lo stiamo affrontando nell’ottica della semplificazione. Favorire solo i residenti che sono circa 600, trascurando tutti gli altri utenti, renderebbe vano il lavoro di valutazione a 360 gradi che stiamo facendo e non è mai stato fatto prima”.
Sintetico anche lo spazio per le interrogazioni e interpellanze, durato solo mezz’ora. Tra queste ha spiccato l’interpellanza presentata dal consigliere Sara Moretto all’assessore Denti sulla situazione dei rifiuti in città, “con i cassonetti stracolmi fin dal mattino, sacchi abbandonati a terra e degrado” ha puntualizzato Moretto. La risposta è arrivata dal sindaco Valeria Cittadin in persona: “Come amministrazione ci siamo già apprestati a confrontarci sia con l’ex cda e abbiamo già calendarizzato un incontro, la prossima settimana, con il nuovo cda sul tema della raccolta in città. Come detto, è stata palesata volontà da parte nostra di aumentare il numero di passaggi per la raccolta soprattutto il sabato e la domenica. Resta, però, un tema di inciviltà sul quale bisogna agire”.
El. Ba.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE