Cerca

CURISOSITA'

Incredibile: 4,6 milioni per una roccia marziana

Trovata sulla Terra e venduta a New York

Una roccia marziana da record: venduta all'asta per milioni di euro

Un frammento di Marte ha fatto il suo ingresso trionfale nel mondo delle aste internazionali, catturando l'attenzione di collezionisti e appassionati di tutto il mondo. Il 16 luglio 2025, a New York, una roccia marziana di dimensioni straordinarie è stata venduta per la cifra record di 4,6 milioni di euro, tasse incluse. Questo meteorite, noto come Nwa 16788, pesa 24,5 chilogrammi e misura 38,1 centimetri di lunghezza, rendendolo il più grande esemplare di origine marziana mai rinvenuto sulla Terra.


La storia di questa roccia inizia nel 2023, quando è stata scoperta in una remota regione del Niger. È uno dei circa 400 meteoriti marziani identificati sul nostro pianeta, ma la sua grandezza lo rende unico. "Circa il 70% della superficie terrestre è coperto d’acqua. Quindi siamo incredibilmente fortunati che questo oggetto sia atterrato sulla terraferma invece che in mezzo all’oceano", ha dichiarato Cassandra Hatton, vicepresidente del dipartimento di scienza e storia naturale di Sotheby’s, la casa d'aste che ha gestito la vendita.


L'asta, tenutasi il 16 luglio, ha visto la partecipazione di numerosi acquirenti, ma l'identità del vincitore rimane avvolta nel mistero. Oltre al meteorite marziano, sono stati venduti anche uno scheletro di Ceratosaurus del tardo Giurassico per 26 milioni di dollari e un cranio di Pachycephalosaurus per 1,4 milioni di dollari. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400