Cerca

bosaro

Alloggi Erp per progetti sociali

L’assessore Cristiano Corazzari: “Una risposta concreta per rispondere a casi di emergenza”

Alloggi Erp per progetti sociali

Anche Bosaro nella lista degli alloggi Erp a disposizione per progetti sociali. Sono più di 30 gli accordi di programma stipulati dalla Regione del Veneto con i comuni del Veneto per l’utilizzo di alloggi Erp negli ultimi tre anni e sono in tutto quarantanove gli alloggi di edilizia residenziale pubblica in tutto il territorio regionale a disposizione per progetti sociali finalizzati a rispondere a gravi situazioni di emergenza: da disabili soli e in difficoltà economica a donne vittime di violenza, da padri separati a minori in difficoltà.

Con il via libera della giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale all’edilizia residenziale pubblica, solo nelle ultime sedute sono stati approvati cinque accordi di programma tra Regione, Ater provinciali e i Comuni coinvolti per realizzare nuovi progetti sociali. Gli accordi riguardano la sottoscrizione tra Regione del Veneto e: Comune di Cordignano e Ater di Treviso per l’utilizzo di due alloggi di edilizia residenziale pubblica, per la realizzazione del progetto “Help for Health e Cohousing” dedicato a disabili, nuclei familiari o singoli in disagio anche temporaneo, con il Comune di Bassano del Grappa e Ater di Vicenza per l’utilizzo di tre alloggi di edilizia residenziale pubblica per il progetto “Orizzonti condivisi", finalizzato a rispondere a situazioni di temporanea fragilità abitativa di donne sole o con figli vittime di violenza, disabili, padri separati o neomaggiorenni in uscita dalla famiglia o da comunità educative, con il Comune di Bosaro e Ater di Rovigo per il progetto “Emergenza Abitativa".

E' dedicato a chi si trova in condizioni di svantaggio socio-economico e con il Comune di Rovigo per l’utilizzo di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, per “Viva Vittoria – Casa rifugio di tipo B”, progetto pensato per sostenere le donne vittime di violenza e i loro figli nel percorso di uscita da strutture di accoglienza di primo livello, con il Comune di Bagnolo di Po e Ater Rovigo un alloggio di edilizia residenziale pubblica viene messo a disposizione per il progetto “Comune di Bagnolo di Po: Progetto situazioni emergenze abitative” a supporto di situazioni di disagio abitativo anche temporaneo.

“Negli ultimi anni le amministrazioni comunali hanno posto all’attenzione delle strutture regionali un elevato numero di specifiche situazioni di disagio abitativo e di fragilità che presentano un significativo impatto sociale nell’ambito dei singoli territori - interviene l’assessore regionale all’edilizia residenziale pubblica, Cristiano Corazzari - Grazie alla modifica dell’articolo 46 della legge regionale 39/2017 sull’edilizia residenziale pubblica che consente di mettere a disposizione un numero maggiore di alloggi Erp rispetto al passato, possiamo rispondere alle sempre maggiori richieste di questo tipo sollevate dal territorio. Gli ultimi accordi siglati rientrano in questa casistica ma va ricordato che sono in essere 30 accordi che permettono di mettere a disposizione 49 alloggi in totale per rispondere a casi di emergenza sociale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400