VOCE
veneto
18.07.2025 - 07:22
In una calda mattina di luglio, la spiaggia di Sottomarina a Chioggia è stata teatro di un episodio che ha sollevato interrogativi e preoccupazioni. La polizia locale, impegnata in un blitz contro i venditori abusivi, si è trovata di fronte a una situazione inaspettata: alcuni bagnanti e turisti hanno deciso di schierarsi dalla parte degli ambulanti, aiutandoli a nascondere la merce per evitare il sequestro.
L'operazione, pianificata per ripulire il tratto di battigia tra gli stabilimenti Perla e Clodia, avrebbe dovuto essere una delle tante azioni di controllo contro il commercio illegale. Tuttavia, la reazione dei bagnanti ha trasformato un intervento di routine in un evento straordinario. La solidarietà mostrata verso i venditori abusivi ha sollevato un dibattito sulla percezione del fenomeno e sulla sua gestione.
Le autorità locali hanno definito l'accaduto un "segnale preoccupante". La collaborazione tra turisti e venditori abusivi non solo ostacola l'applicazione della legge, ma solleva anche interrogativi sulla percezione pubblica del commercio illegale. È un fenomeno che, se non affrontato con attenzione, potrebbe minare gli sforzi per garantire decoro e sicurezza nelle aree turistiche.
Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di tensioni sociali e economiche. Da un lato, i venditori abusivi rappresentano una realtà complessa, spesso legata a situazioni di disagio e mancanza di opportunità. Dall'altro, la necessità di mantenere ordine e sicurezza nelle aree pubbliche è una priorità per le amministrazioni locali. Trovare un equilibrio tra questi due aspetti richiede un approccio che vada oltre la semplice repressione, promuovendo soluzioni inclusive e sostenibili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE