Cerca

VIABILITA’

Bretella Merlin torna percorribile

Dalla prossima settimana scatteranno le asfaltature: nuove possibili interruzioni del traffico

Bretella Merlin torna percorribile

La bretella Merlin è stata riaperta al traffico. Venerdì, l’arteria che collega viale Porta Adige con via Amendola fin dal primo pomeriggio è diventata transitabile in tutta la sua interezza. Sì, perché il cantiere di Ecovie, ditta che ha eseguito in subappalto il rifacimento di circa un chilometro di strada, ha terminato l’intervento. E così la circolazione è stata completamente ripristinata: i cartelli che ne annunciavano l’interruzione posti agli incroci con via Amendola e, dall’altra parte, con viale Porta Adige sono spariti e i mezzi hanno viaggiato lungo l’intero tratto. Passando da quelle parti si può dire tranquillamente che adesso il transito sia tutta un’altra cosa visto che le buche e dissesti sono solo un ricordo e di questi non vi è più alcuna traccia. La carreggiata, infatti, è liscia e piatta e si scorre senza sobbalzi. I lavori però non sono del tutto completati: dalla prossima settimana verrà eseguita l’asfaltatura con nuove possibili interruzioni al traffico. “Quello che si vede attualmente - ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato - è il bynder. Delle lavorazioni in programma manca la stesura del tappeto di usura ad alto modulo”.

Il tappeto di usura altro non è che uno strato di asfalto di tre centimetri di spessore che va a chiudere gli strati del fondo stradale eseguiti nelle ultime due settimane: dapprima chiudendo il tratto della bretella che va da via Amendola al distributore Punto Nord e poi, questa settimana, chiudendo il tratto compreso tra il Punto Nord e l’intersezione con via Chiarugi, all’incirca altezza del sottopasso ferroviario. Per creare il fondo stradale che in precedenza era risultato quasi del tutto assente, motivo per il quale si sono formate tante voragini, sono stati stesi 46 centimetri di stabilizzazione a cemento sopra al quale sono stati stesi 10 centimetri di stabilizzato successivamente coperti da uno strato di otto centimetri di bynder alto modulo. E la prossima settimana il tappeto di usura.

L’ordinanza che regola la circolazione durante gli ultimi lavori scatterà martedì 22 luglio e terminerà il primo agosto. Il provvedimento pubblicato venerdì istituisce il senso unico alternato regolato da movieri o semaforo temporaneo ma anche l’eventuale chiusura dei tratti via Amendola-Punto Nord e via Chiarugi-Punto Nord se fosse necessario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400