Cerca

veneto

"E' un borseggiatore!": e lo massacrano di botte

Coinvolti turisti e gondolieri

Rapine, furti e pestaggi: uno di loro si pente, presa la banda

Venezia, la città dei canali e delle gondole, è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto turisti e gondolieri. Tutto è iniziato nel tardo pomeriggio di giovedì 17 luglio 2025, quando un turista spagnolo, in vacanza con la famiglia, ha accusato un uomo di avergli rubato il portafoglio. La scena si è svolta sull'imbarcadero di fronte all'hotel Danieli, noto come San Zaccaria E.

Il turista spagnolo si è reso conto della scomparsa del portafoglio intorno alle 18.30, dopo averlo avuto con sé fino a pochi minuti prima. La famiglia, insospettita da un uomo che si aggirava nei paraggi, ha subito puntato il dito contro di lui, accusandolo di essere un borseggiatore. La situazione è rapidamente degenerata: il presunto ladro è stato bloccato all'angolo dell'imbarcadero, con la richiesta di restituire il maltolto.

Secondo alcuni testimoni, due gondolieri sono intervenuti in soccorso del turista spagnolo. Non è chiaro se siano stati loro o i familiari del turista a colpire l'uomo accusato di furto. Le testimonianze sono discordanti, ma i video girati dai presenti mostrano chiaramente una scena di violenza che ha visto l'uomo finire a terra.

I Carabinieri di Venezia sono intervenuti rapidamente per sedare la lite e stanno ora indagando per chiarire i dettagli dell'accaduto. L'obiettivo è identificare chi abbia effettivamente sferrato i colpi e verificare se l'uomo accusato sia realmente responsabile del furto del portafoglio.

Questo episodio mette in luce un problema crescente nella città lagunare: la presenza di borseggiatori che prendono di mira i turisti. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha recentemente sottolineato la necessità di misure correttive urgenti per affrontare la questione della sicurezza in città.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400