Cerca

adria

Grandi Alessia e Giovanni!

Eccellenze del coro polifonico della città

Grandi Alessia e Giovanni!

Una doppia soddisfazione per l’associazione Polifonico Città di Adria che in questi giorni festeggia il brillante traguardo accademico raggiunto dai suoi due giovani direttori: Giovanni Ranzato e Alessia Leccioli. Entrambi poco più che ventenni, hanno conseguito con il massimo dei voti la laurea magistrale (diploma accademico di secondo livello) al conservatorio “Antonio Buzzolla” di Adria, rispettivamente in organo e composizione organistica e in pianoforte.

Circondati dai familiari, amici e dagli stessi coristi dell’associazione che dirigono con passione e competenza, i due musicisti hanno offerto due originali e coinvolgenti recital di laurea.

Il 14 luglio scorso, all’auditorium Mecenati, Alessia Leccioli, originaria di Bottrighe, ha presentato “Crepuscoli dell’anima - Ombre sul tardo romanticismo e sussurri del moderno”. Il programma ha proposto le 13 miniature dell’opera 76 di Jean Sibelius, le Humoresques opera 101 di Antonín Dvorák, e due brani tardi e visionari di Franz Liszt, dimostrando grande sensibilità interpretativa e coerenza stilistica.

Il 17 luglio è stata la volta di Giovanni Ranzato, chioggiotto, che nella sala concerti del conservatorio ha portato in scena “Il labirinto dell’invenzione - Viaggio nello Stylus Phantasticus attraverso i secoli”. Il percorso, interamente dedicato alla forma della fantasia organistica, ha attraversato quattro secoli con opere di Frescobaldi, Froberger, Bach, Mozart, Davide da Bergamo, Ravanello e Jean Langlais.

Per Giovanni, il prossimo passo è già definito. A fine mese, infatti, inizierà un prestigioso master concerte alla Haute École de Musique di Losanna, selezionato anche dalla storica cattedrale cittadina, dotata di un imponente organo a cinque tastiere. Un traguardo d’élite nel panorama formativo europeo, che si concluderà con incisioni per la radiotelevisione svizzera. A settembre conseguirà anche la laurea magistrale in musicologia all’Università di Padova.

Alessia, invece, continuerà a coltivare la sua doppia passione; proseguirà lo studio del pianoforte, frequentando alcune masterclass di perfezionamento, e parallelamente porterà avanti il corso di laurea in ingegneria chimica e dei materiali, sempre a Padova.

Ai due giovani direttori del Polifonico Città di Adria, vanno i complimenti e gli auguri di una carriera ricca di successi artistici e soddisfazioni personali. Il territorio può davvero essere orgoglioso di loro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400