VOCE
adria
18.07.2025 - 19:00
Una doppia soddisfazione per l’associazione Polifonico Città di Adria che in questi giorni festeggia il brillante traguardo accademico raggiunto dai suoi due giovani direttori: Giovanni Ranzato e Alessia Leccioli. Entrambi poco più che ventenni, hanno conseguito con il massimo dei voti la laurea magistrale (diploma accademico di secondo livello) al conservatorio “Antonio Buzzolla” di Adria, rispettivamente in organo e composizione organistica e in pianoforte.
Circondati dai familiari, amici e dagli stessi coristi dell’associazione che dirigono con passione e competenza, i due musicisti hanno offerto due originali e coinvolgenti recital di laurea.
Il 14 luglio scorso, all’auditorium Mecenati, Alessia Leccioli, originaria di Bottrighe, ha presentato “Crepuscoli dell’anima - Ombre sul tardo romanticismo e sussurri del moderno”. Il programma ha proposto le 13 miniature dell’opera 76 di Jean Sibelius, le Humoresques opera 101 di Antonín Dvorák, e due brani tardi e visionari di Franz Liszt, dimostrando grande sensibilità interpretativa e coerenza stilistica.
Il 17 luglio è stata la volta di Giovanni Ranzato, chioggiotto, che nella sala concerti del conservatorio ha portato in scena “Il labirinto dell’invenzione - Viaggio nello Stylus Phantasticus attraverso i secoli”. Il percorso, interamente dedicato alla forma della fantasia organistica, ha attraversato quattro secoli con opere di Frescobaldi, Froberger, Bach, Mozart, Davide da Bergamo, Ravanello e Jean Langlais.
Per Giovanni, il prossimo passo è già definito. A fine mese, infatti, inizierà un prestigioso master concerte alla Haute École de Musique di Losanna, selezionato anche dalla storica cattedrale cittadina, dotata di un imponente organo a cinque tastiere. Un traguardo d’élite nel panorama formativo europeo, che si concluderà con incisioni per la radiotelevisione svizzera. A settembre conseguirà anche la laurea magistrale in musicologia all’Università di Padova.
Alessia, invece, continuerà a coltivare la sua doppia passione; proseguirà lo studio del pianoforte, frequentando alcune masterclass di perfezionamento, e parallelamente porterà avanti il corso di laurea in ingegneria chimica e dei materiali, sempre a Padova.
Ai due giovani direttori del Polifonico Città di Adria, vanno i complimenti e gli auguri di una carriera ricca di successi artistici e soddisfazioni personali. Il territorio può davvero essere orgoglioso di loro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE