Cerca

giacciano con baruchella

La mobilità green prende forma

Doppia inaugurazione. Taglio del nastro per la nuova ciclabile e per la passerella ciclopedonale

La mobilità green prende forma

E’ stata una giornata all'insegna della mobilità sostenibile e dello sviluppo infrastrutturale quella vissuta nel piccolo comune altopolesano, con la vicepresidente della Regione Veneto e assessore alle infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, protagonista di un “doppio taglio del nastro”.

Il primo appuntamento si è tenuto alle 17, quando la vicepresidente ha presenziato all'inaugurazione del nuovo tratto di pista ciclabile sulla Sr 482 “Adria-Polesana”, in prossimità del centro commerciale. L'opera, realizzata dal Comune con il cofinanziamento regionale, rappresenta un ulteriore passo avanti per la sicurezza e la promozione degli spostamenti in bicicletta nel territorio. A seguire, alle 17.30, la cerimonia si è spostata nella zona antistante il municipio, dove è stato inaugurato un nuovo ponte pedonale-ciclabile, sempre lungo la Sr 482, al chilometro 64+300. Questa infrastruttura strategica migliorerà significativamente la connessione e l'accessibilità per pedoni e ciclisti, contribuendo a creare una rete più integrata per la mobilità dolce.

“Due interventi molto attesi dal territorio per la sicurezza di pedoni e ciclisti in un contesto urbano attraversato da un’importante arteria viaria, quale la strada regionale 482 - ha dichiarato la vicepresidente De Berti - La nuova ciclabile realizzata in sede propria e separata dal traffico veicolare, crea un collegamento sicuro tra la zona agro-industriale e il centro commerciale, rappresentando un ulteriore passo avanti nella promozione della mobilità dolce nel territorio polesano. L’opera vede un investimento complessivo di 695 mila euro circa, con un cofinanziamento di 272.500 euro del Comune di Giacciano con Baruchella e di 422.500 euro della Regione grazie alla legge 39 del 1991 sulla sicurezza stradale. Un provvedimento normativo che si dimostra ancora una volta uno strumento fondamentale per sostenere gli enti locali nella realizzazione di infrastrutture che mettono al centro la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini”.

“Per quanto riguarda la nuova passerella ciclopedonale, lunga circa 42 metri e larga 2, realizzata in acciaio Corten, un materiale resistente e durevole, va a sostituire la struttura esistente, costruita nel 1995 e chiusa al transito a seguito delle criticità strutturali riscontrate - ha proseguito De Berti -. Il costo complessivo dell’opera è di 750mila euro circa, di cui 650mila euro stanziati dalla Regione e 100mila euro dal Comune di Giacciano con Baruchella. L’ennesimo esempio virtuoso di sinergia tra Regione e amministrazioni locali che va a garantire infrastrutture sicure, moderne e rispettose del territorio. Continueremo a lavorare in questa direzione, sostenendo interventi che migliorano la qualità della vita delle nostre comunità e promuovono una mobilità sempre più green, sostenibile e accessibile”.

La presenza della vicepresidente De Berti ha sottolineato l'importanza che la Regione attribuisce allo sviluppo di infrastrutture moderne ed efficienti, capaci di rispondere alle esigenze dei cittadini e di favorire un modello di trasporto più ecologico e sicuro. Le due opere inaugurate ieri sono un chiaro segnale dell'impegno delle istituzioni verso una viabilità che guarda al futuro, ponendo al centro la qualità della vita e la sostenibilità ambientale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400