VOCE
pontecchio polesine
18.07.2025 - 15:00
Chi l'avrebbe mai detto che un salume tanto amato nel nostro Polesine, potesse diventare anche un alleato della solidarietà? Ebbene sì, la mortadella, oltre a deliziare il palato, ha dimostrato di fare un gran bene anche al cuore… della comunità.
Mercoledì, in una mattinata all'insegna della beneficenza e del buonumore, il Team Bikelife Pontecchio e i Liberi Podisti Pontecchio hanno ufficialmente consegnato una donazione di 179,70 euro alla scuola dell'infanzia e nido integrato “San Giuseppe”. A fare gli onori di casa, il presidente del Team Bikelife, Diego Padoan e il presidente dei Liberi Podisti, Davide Rizzi, affiancati dal sindaco Simone Ghirotto e dal consigliere delegato Denis Bombonato. A ricevere l'assegno il presidente della scuola, Alessandro Boscolo.
La somma arriva direttamente dalla “cassa” della fortunatissima “Festa della mortadella”, un evento che lo scorso 7 giugno ha animato il paese con musica, allegria e tantissima mortadella. Un successo strepitoso di pubblico che, tra le altre cose, ha avuto il piacere di ammirare e gustare una mortadella da ben 75 chilogrammi. Un vero e proprio gigante rosa, tagliato con maestria e divorato con entusiasmo, accompagnato dalle note intramontabili degli anni '60 e '70, grazie all'esibizione del gruppo Amarchord.
Evidentemente l'aria di festa e il profumo inebriante della mortadella abbiano ispirato un'ondata di generosità, traducendosi in un utile che ora andrà a sostenere le attività educative e ricreative dei piccoli della scuola “San Giuseppe”. Un'iniziativa che dimostra come, con un pizzico di goliardia e tanta buona volontà, si possano raggiungere grandi risultati. E chissà, magari in futuro gli esperti di nutrizione rivaluteranno la mortadella non solo per le sue indubbie qualità organolettiche, ma anche per i suoi benefici effetti sul tessuto sociale. Dopotutto, se fa bene al portafoglio della scuola e fa spuntare sorrisi, la mortadella può tranquillamente definirsi un alimento completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE