Cerca

L'EVENTO

Solidaria illumina la serata in città

Una serata piena di entusiasmo che ha saputo raccontare il volontariato in modo coinvolgente

Una serata che resterà impressa nella memoria collettiva: venerdì 18 luglio, in occasione del terzo appuntamento dei “Venerdì d’estate”, la città di Adria si è trasformata in un grande palcoscenico della solidarietà grazie a “Solidaria”, evento promosso dal Csv di Padova e Rovigo con il patrocinio del Comune di Adria, realizzato in collaborazione con Croce Verde Adria e con il prezioso supporto di Adriashopping. Le vie del centro storico sono state invase da un pubblico numerosissimo, con una presenza giovanile particolarmente significativa. Il taglio del nastro, simbolicamente avvenuto davanti al Radio Point di Delta Radio, media partner dell’evento, ha dato il via alla manifestazione, tra le voci delle associazioni e dei volontari. A fare gli onori di casa il consigliere del Csv Leonardo Peretto, che ha voluto ringraziare Croce Verde, l’amministrazione comunale e tutte le realtà associative per l’impegno quotidiano al servizio della cittadinanza. Accanto a lui Lamberto Cavallari, consigliere del Csv e vicepresidente di Croce Verde Adria, ha ricordato come “Solidaria non sia solo una serata, ma un percorso lungo un anno intero, in cui le associazioni vengono aiutate a crescere, soprattutto nel coinvolgimento dei giovani, che sono il futuro, ma soprattutto il nostro presente”.

Il vicesindaco Federico Simoni ha seguito passo passo la programmazione dell’evento, definendolo “una serata riuscita, un bel lavoro di squadra. Mi auguro che sia la ripresa del cammino della ‘Festa del volontariato’, interrotto a causa del Covid. Grazie alle associazioni che venerdì si sono promosse, ma soprattutto per il lavoro silenzioso che svolgono ogni giorno. Questa serata rappresenta anche un primo passo per la ripartenza della Consulta del volontariato, così come di quella dello sport”. Piazza Grotto è stata teatro della serata musicale dedicata ai ragazzi: con la collaborazione di Croce Verde e la partecipazione della band Millenium, centinaia di giovani hanno ballato fino a notte fonda. “Non possiamo aspettare che vengano da noi - ha detto il presidente di Croce Verde Andrea Roccato - dobbiamo entrare nella loro dimensione, parlando il loro linguaggio, creando spazi e occasioni che li coinvolgano”.

Corso Mazzini è stato invece animato da oltre 25 associazioni del territorio che hanno allestito stand informativi e proposto attività interattive, come i calzari per simulare la disabilità motoria promossi da Aism o le letture animate di Viviamo Cultura. Intorno, una città viva e in festa: in piazzetta Pescheria la musica del Sottoscala “I Cordari”, lungo Corso Vittorio Emanuele II il dj set de “La Lira”, il parco giochi per i più piccoli e, in piazza Garibaldi, lo spettacolo “Musical sotto le stelle” della compagnia “La Piccola Broadway - Assoferrini Onlus”, accolto da applausi e sorrisi. Non sono mancati i momenti di emozione e memoria: dal palco di piazza Grotto sono stati ricordati con affetto Marco Ponzilacqua, volontario scomparso un anno fa durante un intervento di soccorso, e il dj Marco Galli, figura storica della scena musicale adriese recentemente venuta a mancare. Il gran finale ha visto un commosso abbraccio collettivo tra cittadini e volontari, simbolo autentico della forza della comunità. “Sono orgoglioso che Adria sia stata protagonista di un evento come Solidaria - ha commentato il sindaco Massimo Barbujani -. Venerdì sera il palinsesto era ricco e diversificato: spazio giovani, volontariato, musical, concerti, dirette radio e anche karaoke. Ho visto con i miei occhi una folla ordinata e festosa che ha invaso Adria con entusiasmo. ‘Venerdì d’estate’ è una vetrina per tutti, in particolare per i giovani che si divertono, che lavorano, che amano la loro città. Un grazie a chi si adopera ogni giorno per realizzare tutto questo, e un ringraziamento speciale alle forze dell’ordine che hanno garantito sicurezza”.

A tirare le fila dell’intera iniziativa è stata la presidente del Csv di Padova e Rovigo, Marinella Mantovani, che ha commentato: “La festa è andata benissimo: una serata partecipata, piena di entusiasmo, che ha saputo raccontare il volontariato in modo coinvolgente e accessibile. E’ stato particolarmente bello vedere tanti giovani presenti, curiosi, attivi, desiderosi di mettersi in gioco. Occasioni come questa dimostrano che quando si creano spazi autentici, le nuove generazioni rispondono con entusiasmo e portano visioni fresche e coraggiose. Solidaria è proprio questo: un progetto che valorizza le comunità, che mette in circolo energie, idee e relazioni. Adria è stata scelta come città protagonista proprio per il suo tessuto associativo vitale e dinamico. In questi mesi abbiamo visto crescere alleanze e consapevolezze, e questa festa è stata un bellissimo simbolo di quel cammino”. Lo sguardo, ora, è già rivolto al prossimo appuntamento dei ‘Venerdì d’estate’ del 25 luglio, come ricorda Patrizia Osti di Adriashopping, in cui “Adria sarà di nuovo protagonista”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400