VOCE
VENETO
19.07.2025 - 13:01
PADOVA - Nelle prime ore di sabato 19 luglio, un'atmosfera di mistero è piombata sulla cittadina di Curtarolo, in provincia di Padova. Un gruppo di pescatori, impegnato in una battuta di pesca lungo il fiume Brenta, ha fatto una scoperta agghiacciante: il corpo di un uomo, con il volto rivolto verso l'acqua e uno zainetto a tracolla, incagliato tra i rami nei pressi del santuario della Madonna di Tessara.
L'allarme è stato lanciato immediatamente, portando sul posto i carabinieri della Compagnia di Cittadella e i vigili del fuoco, supportati da un elicottero e da una squadra di sommozzatori. Le operazioni di recupero del corpo non sono state semplici, ma alla fine la salma è stata portata a riva. Un primo esame esterno condotto dal medico legale non ha rilevato segni di violenza, suggerendo che il corpo potrebbe essere rimasto in acqua per un periodo prolungato.
Le autorità stanno lavorando alacremente per ricostruire l'identità del defunto e le circostanze che hanno portato alla sua morte. Al momento, tutte le ipotesi restano aperte: un malore improvviso, un incidente o persino un gesto estremo. Il pubblico ministero di turno è stato informato e ha autorizzato la rimozione del corpo, che è stato trasferito all'istituto di medicina legale dell'ospedale di Cittadella per ulteriori accertamenti.
La notizia del ritrovamento ha rapidamente attirato l'attenzione dei residenti, che si sono radunati nei pressi del luogo del recupero per cercare di capire cosa fosse accaduto. Tra i presenti, anche il sindaco di Curtarolo, Martina Rocchio, e il consigliere regionale Luciano Sandonà, a testimonianza della gravità della situazione. La viabilità lungo via Tessara è stata ripristinata dopo le 12.30, una volta concluse le operazioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE