Cerca

mondiale u20/1

L’ItalRugby riscrive la sua storia

Gli Azzurrini battono il Galles chiudono il torneo al settimo posto per la prima volta

L’ItalRugby riscrive la sua storia

Storica Italia che chiude al settimo posto l’edizione 2025 del World Rugby U20 Championship, a coronamento di una partita giocata con grande determinazione e convinzione, tanto che anche quando si è ritrovata sotto 3-10 la sensazione che gli Azzurrini avrebbero portato a casa il risultato non è mai venuta meno.

Buona la prestazione del rossoblù Nicola Bolognini, che ha giocato 10’ nel primo tempo, prendendo il posto di Pelliccioli uscito per giallo, e subito metteva sotto il pilone avversario conquistando un penalty in mischia chiusa. Poi Bolognini è entrato al 26’ della ripresa facendo una buona prestazione, sporcata dal giallo beccato nel finale, ma quando ormai la vittoria dell’Italia era ampiamente acquisita.

Partenza gagliarda del Galles che costringe l’Italia al fallo ripetuto, con Pelliccioli che al 10’ si becca un giallo e sul conseguente penalty Ford trova lo 0-3. L’Italia reagisce e al 17’ pareggia i conti con Francesco Braga: 3-3. I giovani Dragoni si installano nei 22 degli azzurrini e al 25’ su invenzione del numero 9 Davies, che uscito l’ovale da una mischia, finge il passaggio per schiacciare poi in mezzo ai pali con Ford che firma il 3-10. Nuova reazione dell’Italia che al 29’ dopo il giallo a Evan Minto conquista una penalty-touche dal cui successivo drive Nelson Casartelli schiaccia in meta. Braga fissa il pareggio: 10-10. Sull’onda dell’entusiasmo arriva la successiva meta di Federico Zanadrea e allo scadere una punizione di Ford manda le squadre al riposo sul 15-13 per l’Italia.

Nella ripresa in campo si vede solo l’Italia. che all’8’ trova la meta con Nelson Casartelli con Braga preciso per il 22-13. Al 12’ Ford accorcia le distanze con un piazzato (22-16) ma è solo un fuoco di paglia. Gli Azzurrini fanno valere il vantaggio in mischia e conquistano un calcio di punizione che trasformano ancora con Braga, che porta i suoi oltre break (25-16). L’Italia aumenta il suo vantaggio al 29’ ancora con Braga, che dalla distanza centra i pali su punizione (28-16). Il Galles non si arrende ma è troppo indisciplinato: al 33’ e al 36’ subisce due gialli e si ritrova in due giocatori in meno. L’ItalRugby U20 allunga ulteriormente la forbice con un piazzato di Braga che fissa il 31-16. Poi prima giallo a Nicola Bolognini, quindi a Giacomo Milano ed il Galles ne approfitta per andare in meta rendendola sconfitta meno amara.

La partita si chiude 31-23 per l’Italia che conquista una storica settima posizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400