Cerca

SETTIMANA DEI DIRITTI UMANI

Voci per la Libertà alla finale

Paolo Jannacci chiude il festival

Voci per la Libertà alla finale

Domenica alle 18, alla Gran guardia, l’incontro “Arte e diritti umani” darà il via all’ultima giornata della Settimana dei diritti umani. Un dialogo appassionato su come la creatività possa diventare strumento di denuncia, consapevolezza e cambiamento. Interverranno Francesca Corbo, responsabile del coordinamento Arte e diritti umani di Amnesty International, che illustrerà come l’arte contemporanea riesca a far emergere temi scomodi e urgenti; l’attrice Federica Sabatini, impegnata su più fronti nella promozione di una cultura dei diritti attraverso le arti performative; e Savino Zaba, voce autorevole della radio e della tv, con un’esperienza profonda nel racconto delle ingiustizie attraverso la narrazione popolare. A seguire, sarà proiettato “Human Lights”, il documentario prodotto da Blob- Rai3 e firmato da Fabio Masi, che ripercorre i 50 anni di impegno di Amnesty International Italia con uno sguardo poetico e visionario. Un racconto per immagini che mostra come i diritti umani possano attraversare il linguaggio artistico e accendere la coscienza collettiva.

Dopo l’aperitivo ai giardini delle torri, alle 21.30 in piazza Vittorio Emanuele II l’ultima serata di “Voci per la Libertà-Una Canzone per Amnesty”, il festival musicale che porta in scena la musica dei diritti umani. Sabato, intanto, è andata in scena la seconda semifinale che ha decretato la rosa dei cinque finalisti che si contenderanno il premio Emergenti, questa sera.

A chiudere la serata e l’intera edizione 2025, Paolo Jannacci, candidato al Premio Amnesty Big con il brano “L’uomo nel lampo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400