VOCE
BERGANTINO
20.07.2025 - 22:17
Se ne va a 70 anni una colonna del paese, il commosso ricordo del primo cittadino Stefanoni
L’intera comunità del paese rivierasco si stringe in un abbraccio commosso per l’improvvisa scomparsa di Florino Trentini, spentosi nei giorni scorsi all’età di 70 anni.
La notizia ha lasciato un vuoto incolmabile in paese, dove Florino era conosciuto e amato da tutti per la sua generosità, il suo spirito gioviale e il suo impegno instancabile per la comunità.
Particolarmente toccante è il ricordo di Adriano Stefanoni, sindaco di Bergantino e amico fraterno di Florino, che ha voluto dedicargli alcune parole dal profondo del cuore.
“Ciao Florino, Sono proprio io a doverti scrivere queste parole per salutarti, è l’ultima cosa al mondo che avrei pensato di dover fare. Vorrei che fosse un’immagine fortemente positiva, di una persona con la quale ho condiviso tutto in 50 anni di vita”.
“Abbiamo riso, scherzato - prosegue il resoconto del primo cittadino - e sfruttato ogni occasione si presentasse davanti a noi per renderla ridicola. Abbiamo lavorato insieme per Bergantino, c’eri sempre, in prima persona, soprattutto in cucina, il tuo regno assoluto. Abbiamo vissuto. Non esiste un modo ‘giusto’ per elaborare questo lutto. Permettimi di sentire tutto ciò che emerge, la tristezza, la nostalgia, la gratitudine, persino la rabbia. Confido nei ricordi, nelle storie che ci hanno unito, e nel fatto che l’impatto sulla mia vita rimarrà indelebile”.
“Un’amicizia così lunga - ha ricordato ancora, commosso, il primo cittadino - è rara e preziosa: un legame che ha resistito al tempo, agli alti e bassi, e che ci ha accompagnato attraverso tante stagioni della vita. Il dolore che provo adesso è il riflesso dell’amicizia che abbiamo costruito insieme. Lasci un grande vuoto in tutti noi e sarà impossibile colmarlo”.
La salma di Florino Trentini, che lascia la moglie Patrizia, il figlio Pietro con Martina, i fratelli Angelo e Andrea, la cognata Monica con Marco, sarà esposta oggi, alla Domus Concordia a Pieve di Coriano, in orario continuato dalle 8 alle 19, per permettere a quanti lo desiderano di porgergli l’ultimo saluto. I funerali si terranno domani alle 15.30, nella chiesa parrocchiale di Bergantino.
Al termine della messa, si proseguirà per il rito della cremazione.
Tutto il paese in queste ore si stringe attorno ai familiari in questo momento di profondo dolore, consapevole di aver perso un uomo speciale, il cui ricordo resterà indelebile nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE