VOCE
l’iniziativa
20.07.2025 - 11:00
Una serata speciale ha animato il cuore di Adria, in occasione della Giornata nazionale delle Pro loco. La Pro loco cittadina ha infatti organizzato “Bagno di suoni e… di speranza. Vibriamo insieme”, un evento che ha saputo coniugare momenti di rilassamento profondo con un’importante missione solidale.
L’appuntamento si è svolto nel suggestivo giardino della Casa delle associazioni, messo a disposizione dalla Croce Verde, dove i presenti hanno potuto immergersi in un’esperienza sensoriale unica, volta a favorire il benessere interiore. Protagoniste della serata sono state le vibrazioni sonore generate da strumenti armonici, accuratamente selezionati per creare un’atmosfera di pace e riequilibrio energetico.
La guida di questo viaggio sonoro è stata la gong master Elena Bianchini, che ha utilizzato una ricca varietà di strumenti: gong, canto armonico, campane tibetane, arpa angelica, cimbali, sonagli, semi, conchiglie, koshi, tamburi armonici e tamburo tibetano. Ogni suono, ogni vibrazione ha contribuito a un percorso di ascolto profondo, in grado di coinvolgere corpo e mente in un abbraccio rigenerante.
A impreziosire ulteriormente la serata è stato l’intervento musicale del duo Saem, i cui suoni evocativi e le melodie avvolgenti hanno creato un ponte emotivo con i partecipanti, facendo vibrare i cuori e intensificando il senso di comunità e condivisione.
Ma “Bagno di Suoni e… di Speranza” non è stata solo un’occasione di benessere individuale: l’evento è nato anche con un fine solidale di grande rilievo. Il ricavato della serata è stato infatti destinato al Centro fibromialgici uniti, un’associazione impegnata nel supporto alle persone affette da fibromialgia, una patologia cronica spesso invisibile e poco compresa, che richiede attenzione e risorse dedicate.
“Grazie all’idea della nostra socia Elena Zaghi - ha spiegato il presidente della Pro loco di Adria Letizia Guerra - abbiamo voluto coniugare la cura di sé con la solidarietà concreta verso chi affronta quotidianamente una malattia complessa come la fibromialgia. Questa serata è stata un’opportunità per ritrovarsi, prendersi cura del proprio benessere e sostenere una causa importante”.
L’iniziativa si inserisce perfettamente nello spirito della Giornata nazionale delle Pro loco, che ogni anno celebra il ruolo di queste associazioni nel valorizzare il patrimonio culturale, il territorio e il senso di appartenenza nelle comunità locali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE