VOCE
ALBARELLA
20.07.2025 - 16:03
ALBARELLA (Rosolina) - Albarella ha accolto, venerdì, una serata memorabile nell’ambito de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Sull’Arena Spettacoli del Centro Sportivo, il pubblico ha assistito al recital umoristico-musicale “Elio. La rivalutazione della tristezza”, un viaggio tra musica, letteratura e nonsense, dove il sentimento più evitato del nostro tempo è stato restituito alla sua dignità più autentica.
Elio, accompagnato al pianoforte da Alberto Tafuri, ha guidato gli spettatori in un percorso “alla riscoperta della tristezza, sentimento nobile che ha attraversato l’arte, la musica e la filosofia, da Catullo a Virginia Woolf, da Munch a Paperino”. Lo ha fatto con ironia e grazia, alternando brani malinconici a intermezzi brillanti. “La tristezza, in fondo, non è male - ha detto Elio - ma come le cicerchie o lo zafferano, va presa a piccole dosi. E se si esagera, serve un antidoto”.
L’antidoto, in questo caso, sono state le canzoni allegre e gli spunti nonsense, come il componimento dedicato a Rovigo tratto da Edward Lear: “C’era un vecchio di Rovigo cui doleva d’esser vivo...”.
Soddisfatta Elisabetta Sgarbi, che ha ricordato come La Milanesiana sia da 26 anni un festival “che fa dialogare le arti: letteratura, musica, cinema, scienza, filosofia, teatro, fumetto.” Quest’anno, il tema scelto è l’intelligenza, e lo spettacolo di Elio lo ha rappresentato in pieno, tra pensiero e sorriso. Il direttore dell’isola di Albarella, Mauro Rosatti, ha voluto ringraziare la Sgarbi per “l’energia con cui trasforma ogni visita in un dono: dall’omaggio all’artista Marco Lodola alla generosità con cui ha arricchito l’isola di opere e iniziative”. Il sindaco di Rosolina, Michele Grossato, ha definito Sgarbi “l’animatrice culturale per eccellenza” e ha sottolineato il valore della cultura in un’epoca dominata da tecnologie invasive: “I ragazzi oggi chiedono a ChatGpt di scrivere un pensiero. Dobbiamo riportarli a carta e penna”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE