Cerca

veneto

Andrea, super ds, muore a 43 anni

Il mondo del calcio a 5 piange la scomparsa di un dirigente straordinario, simbolo di passione e determinazione

Addio ad Andrea Franceschini: un gigante del futsal ci lascia a 43 anni

Nel mondo del futsal, il nome di Andrea Franceschini risuona come un'eco di talento e dedizione. A soli 43 anni, il dirigente di calcio a 5 ci ha lasciati, portato via da una leucemia che ha combattuto con coraggio dal 2023. La sua scomparsa, avvenuta il 20 luglio 2025 all'ospedale di Castelfranco Veneto, ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità di San Martino di Lupari (Padova) e nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

Franceschini non era solo un dirigente, ma un vero e proprio pilastro del futsal italiano. Dal 2006 al 2024, è stato il braccio destro di Stefano Zarattini nella leggendaria Luparense, contribuendo a un palmarès che include sei scudetti, due Coppe Italia, sei Supercoppe e un quarto posto in Coppa Uefa nel 2010. La sua carriera è stata un viaggio attraverso le emozioni del calcio a 5, culminato con il ritorno al Giorgione nel 2024, dove sperava di scrivere un nuovo capitolo della sua vita professionale.

Andrea era molto più di un dirigente: era un amico, un padre, un uomo di grande umanità. Le sue parole, pronunciate alla vigilia del 2025, risuonano ancora oggi: "Mi accingo ad entrare nel 2025 con grande entusiasmo e determinazione". Un messaggio di speranza e resilienza che ha toccato chiunque lo conoscesse. Orlando Casale, direttore di Calcio a 5 Anteprima, lo ha ricordato come una figura brillante e sempre cordiale, mentre Thomas Bragagnolo, vice allenatore del Giorgione, ha sottolineato la sua capacità di dialogare con i giocatori a livello tecnico e umano.

La comunità di San Martino di Lupari, rappresentata dal sindaco Nivo Fior, ha espresso profondo cordoglio per la perdita di una persona così corretta e disponibile. Andrea Franceschini lascia un'eredità di passione e impegno che continuerà a ispirare chiunque ami il futsal. La sua vita, seppur breve, è stata un esempio di come la determinazione e l'amore per il gioco possano lasciare un segno indelebile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400