VOCE
veneto
21.07.2025 - 10:22
Nel mondo del futsal, il nome di Andrea Franceschini risuona come un'eco di talento e dedizione. A soli 43 anni, il dirigente di calcio a 5 ci ha lasciati, portato via da una leucemia che ha combattuto con coraggio dal 2023. La sua scomparsa, avvenuta il 20 luglio 2025 all'ospedale di Castelfranco Veneto, ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità di San Martino di Lupari (Padova) e nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.
Franceschini non era solo un dirigente, ma un vero e proprio pilastro del futsal italiano. Dal 2006 al 2024, è stato il braccio destro di Stefano Zarattini nella leggendaria Luparense, contribuendo a un palmarès che include sei scudetti, due Coppe Italia, sei Supercoppe e un quarto posto in Coppa Uefa nel 2010. La sua carriera è stata un viaggio attraverso le emozioni del calcio a 5, culminato con il ritorno al Giorgione nel 2024, dove sperava di scrivere un nuovo capitolo della sua vita professionale.
Andrea era molto più di un dirigente: era un amico, un padre, un uomo di grande umanità. Le sue parole, pronunciate alla vigilia del 2025, risuonano ancora oggi: "Mi accingo ad entrare nel 2025 con grande entusiasmo e determinazione". Un messaggio di speranza e resilienza che ha toccato chiunque lo conoscesse. Orlando Casale, direttore di Calcio a 5 Anteprima, lo ha ricordato come una figura brillante e sempre cordiale, mentre Thomas Bragagnolo, vice allenatore del Giorgione, ha sottolineato la sua capacità di dialogare con i giocatori a livello tecnico e umano.
La comunità di San Martino di Lupari, rappresentata dal sindaco Nivo Fior, ha espresso profondo cordoglio per la perdita di una persona così corretta e disponibile. Andrea Franceschini lascia un'eredità di passione e impegno che continuerà a ispirare chiunque ami il futsal. La sua vita, seppur breve, è stata un esempio di come la determinazione e l'amore per il gioco possano lasciare un segno indelebile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE