VOCE
rovigo
21.07.2025 - 10:56
"Davanti ad un fatto drammatico che ha portato alla morte di un giovane di poco più di vent’anni, la prima cosa da fare è riflettere, in silenzio, sul valore di una vita spezzata". Lo spiega Federico Frigato, capogruppo della lista civica "Rovigo Si Ama", riferendosi all'atroce episodio di sabato sera, che ha visto un 22enne morire dopo essere stato colpito con una bottiglia rotta e un 30enne finire in ospedale.
Per approfondire leggi anche:
"Viviamo tempi strani. Anche a Rovigo è arrivato il momento di fare i conti con ripetuti e gravi episodi di violenza, dalle enormi ripercussioni sociali. È ormai evidente, dagli scontri tra etnie diverse, dagli accoltellamenti, dalla violenza sulla ragazza, ma anche dall’assedio di giovani tifosi in preda all’alcool lasciati vagabondare e mettere a soqquadro le nostre vie e le nostre piazze (almeno questo, non era prevedibile?), che la città è totalmente fuori controllo".
"Nei prossimi giorni arriverà il doveroso momento delle analisi e delle valutazioni. Per comprendere gli errori, le mancanze, le criticità. Ma oggi, dispiace dirlo, il Sindaco ha perso un’occasione per elevare e dare autorevolezza al ruolo istituzionale che ricopre. Chi amministra una città ha il dovere morale, prima ancora che giuridico, di affrontare i momenti difficili con serietà e capacità di guida nei confronti dei propri concittadini, per risolvere i problemi e consentire a tutti di vivere la città e di usufruire delle sue opportunità. Indistintamente".
"Purtroppo, il suo comunicato è intriso di odio sociale, di invettiva contro avversari politici indeterminati (cosa c’entra Bella ciao?) ed additati di buonismo e complicità. Con l’unico scopo, preciso e meditato, di fare del basso populismo per aizzare i suoi fan, spaccare in due la comunità, creare nemici e colpevoli. E gettare fumo. Fumo sulle proprie inefficienze. Fumo su quanto non hanno fatto finora. Fumo sull’incapacità di governare la città".
Per approfondire leggi anche:
"Nelle situazioni di crisi il Sindaco chiama a raccolta la città, in tutte le sue espressioni e chiede aiuto, condivisione, confronto. Ed unità. La chiede a tutti. Ed abbassa i toni. Invece, anche in questo caso, si è preferito consegnare ai social - con tutto quello che ne consegue - una sequela di parole pesanti, sprezzanti, inopportune".
"Parole che arrivano da chi, oltretutto - nella sua vita professionale - è chiamata a dare l’esempio ed è preposta alla formazione ed alla crescita degli studenti. Sono davvero questi i toni ed i valori che vogliamo trasmettere ai nostri giovani? E’ questo il senso di responsabilità delle istituzioni?".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE