VOCE
FONTANA DI TREVI
21.07.2025 - 19:30
Con oltre 5 milioni e 300 mila visitatori nei primi sei mesi del 2025, la fontana di Trevi continua a incantare turisti da ogni angolo del pianeta. Tuttavia, l'afflusso massiccio di visitatori ha sollevato la necessità di trovare soluzioni per gestire il sovraffollamento e preservare la bellezza del luogo. A partire da settembre, il Comune di Roma introdurrà un biglietto simbolico di 2 euro per i non residenti che desiderano visitarla. Questa iniziativa, promossa dall'assessore al Turismo e ai Grandi eventi, Alessandro Onorato, e sostenuta dal sindaco Roberto Gualtieri, mira a gestire meglio l'afflusso di turisti e a generare risorse per migliorare i servizi turistici della città. La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha sottolineato l'importanza di "mettere a reddito le nostre ricchezze", evidenziando il potenziale economico di questa misura.
La Fontana di Trevi ha registrato numeri da record, superando persino il Pantheon in termini di visitatori. Con un sistema di accesso contingentato introdotto lo scorso dicembre, che limita l'ingresso a un massimo di 400 persone contemporaneamente, si prevede di raggiungere quasi 11 milioni di visitatori entro la fine dell'anno. Questa strategia di gestione del flusso turistico è stata pensata per evitare il sovraffollamento della piazza antistante la fontana, un capolavoro settecentesco progettato dall'architetto Nicola Salvi. Il biglietto di 2 euro potrebbe fruttare oltre 20 milioni di euro all'anno, risorse che il Comune di Roma intende reinvestire nel miglioramento dell'offerta turistica e dei servizi cittadini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE