VOCE
veneto
21.07.2025 - 10:27
Nella tranquilla cittadina di Vedelago, un episodio di furto ha scosso la comunità, non solo per il danno materiale subito, ma per le conseguenze emotive che ha portato con sé. Durante la notte dell'8 luglio, nella frazione di Fanzolo, la casa di Francesco Lovato è stata presa di mira da ladri. In un'azione fulminea, i malviventi sono riusciti a entrare nell'abitazione, ma il loro blitz ha avuto un effetto collaterale inaspettato: la fuga del cane di famiglia, Mario.
Francesco Lovato, il padrone di Mario, un pastore australiano di notevole stazza ma dal carattere docile, è da allora impegnato in una ricerca incessante. "Sono passati più di 10 giorni e ho fatto di tutto per trovarlo", ha dichiarato Francesco, visibilmente preoccupato. Nonostante gli sforzi, che hanno incluso l'aiuto di esperti e un appello sui social media, di Mario non c'è ancora traccia. Il cane, riconoscibile per un collare rosso e un otoematoma a un orecchio, potrebbe essere spaventato e in difficoltà.
La comunità di Vedelago è stata mobilitata nella ricerca di Mario. Francesco ha offerto una ricompensa di 1000 euro a chiunque riesca a riportare il cane a casa sano e salvo. "Vi chiedo solo, se lo vedete, di non cercare di prenderlo, ma di portarlo in un posto chiuso e recintato", ha esortato Francesco, sperando che il suo appello possa raggiungere il cuore di chiunque abbia informazioni utili.
Questo episodio non solo mette in luce la vulnerabilità delle abitazioni di fronte ai furti, ma solleva anche interrogativi sulla sicurezza degli animali domestici in tali circostanze. La storia di Mario è un monito per tutti i proprietari di animali, affinché prendano misure preventive per proteggere i loro amici a quattro zampe. La speranza è che Mario possa presto tornare a casa, mettendo fine all'angoscia di Francesco e della sua famiglia. Nel frattempo, la comunità rimane vigile, unita nella ricerca di un lieto fine per questa storia toccante.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE