VOCE
veneto
21.07.2025 - 10:34
In una tranquilla serata estiva, il piccolo comune di Tambre, situato tra le montagne bellunesi, è stato scosso da una tragedia che ha lasciato un segno indelebile nella comunità locale e oltre. Alessia Burattin, 43 anni, residente a Camponogara (Venezia) e originaria di Piove di Sacco (Padova), ha perso la vita in circostanze drammatiche mentre si trovava in vacanza con la sua famiglia.
Sabato sera, Alessia si trovava nei pressi della sua abitazione a Tambre vecchia quando è stata colpita da un malore improvviso, presumibilmente un'emorragia cerebrale. Nonostante l'intervento tempestivo dei soccorsi, tra cui l'ambulanza del Suem e l'elicottero Falco 1, i tentativi di rianimazione sono stati vani. Per quasi un'ora, i soccorritori hanno lottato per salvarle la vita, ma purtroppo senza successo.
La notizia della sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo nei cuori di chi la conosceva. La famiglia, devastata dal dolore, ha condiviso un messaggio sui social media esprimendo la loro immensa perdita e invitando chiunque volesse unirsi a loro nel dolore a partecipare al funerale, i cui dettagli saranno comunicati successivamente.
In seguito all'accaduto, il Suem ha prontamente attivato un servizio di supporto psicologico per i familiari, profondamente scossi dalla tragedia. La sindaca di Tambre, Sara Bona, ha espresso il suo dispiacere per l'accaduto, sottolineando l'impegno dei soccorritori e il suo tentativo di contattare la famiglia, già rientrata a casa. La morte improvvisa di Alessia Burattin non è solo una tragedia personale per la sua famiglia, ma un evento che ha colpito l'intera comunità, ricordando a tutti la fragilità della vita e l'importanza del sostegno reciproco nei momenti di dolore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE