Cerca

SALUTE

Attenzione all'aria condizionata

Consigli pratici per un uso corretto

Aria condizionata: come usarla al meglio per un'estate più salubre

L'aria condizionata, se utilizzata correttamente, può diventare un prezioso alleato per migliorare il benessere domestico. Tuttavia, è fondamentale seguire alcune linee guida per evitare effetti indesiderati, soprattutto per le categorie più vulnerabili come anziani, bambini e donne in gravidanza. Durante l'estate, le abitazioni possono trasformarsi in vere e proprie serre, specialmente nei grandi centri urbani. Il Ministero della Salute sottolinea l'importanza di mantenere un microclima equilibrato per prevenire malesseri legati a sbalzi di temperatura, umidità e ventilazione. Nei locali esposti al sole, la temperatura interna può superare quella esterna, rendendo indispensabile l'uso di schermature e una corretta ventilazione.


I ventilatori meccanici, pur offrendo un sollievo temporaneo, non abbassano la temperatura ambientale e possono aumentare il rischio di disidratazione. Il Ministero consiglia di evitarli quando la temperatura supera i 32 gradi. Al contrario, l'aria condizionata, se usata con giudizio, può migliorare notevolmente il comfort domestico. È essenziale però mantenere una temperatura tra i 25 e i 27 gradi per evitare sbalzi termici eccessivi.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400