VOCE
Salute
22.07.2025 - 14:47
Qual è il vero stato della lotta contro il carcinoma della cervice? Nonostante esista una strategia globale per la sua eliminazione, siamo ancora lontani dal raggiungere gli obiettivi prefissati, perfino all'interno dell'Unione Europea. Silvia Franceschi, direttrice scientifica del Cro di Aviano e membro del direttivo di Alleanza Contro il Cancro, ha recentemente affrontato questo tema durante la round table della Midsummerschool 2025 organizzata dallo Ieo, l'Istituto europeo di oncologia.
Franceschi ha evidenziato come gli Istituti di ricerca e cura a carattere scientifico (Irccs) possano giocare un ruolo fondamentale nella prevenzione oncologica, in particolare per quanto riguarda il papillomavirus (HPV) e il carcinoma della cervice uterina. Questi istituti, grazie alle loro competenze e al prestigio, potrebbero collaborare con l'Istituto Superiore di Sanità e le Regioni per promuovere efficacemente la prevenzione e lo screening.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha fissato un traguardo ambizioso: ridurre il carcinoma della cervice a meno di quattro casi ogni 100 mila donne. Tuttavia, nessun Paese europeo ha ancora raggiunto questo obiettivo. In Italia, la situazione è particolarmente critica: la copertura vaccinale contro l'HPV resta sotto il 70% e solo metà della popolazione femminile partecipa ai programmi di screening organizzato. "Dovremmo soprattutto impegnarci a intercettare quel 30-40% di donne che non sono mai state sottoposte a screening", ha spiegato Franceschi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE