Cerca

melara

Il paese celebra il patrono San Materno

Sarà un momento speciale

Il paese celebra il patrono San Materno

La festa del patrono San Materno ha chiuso in bellezza, regalando al comune altopolesano una serata ricca di emozioni, tradizione e un tocco di originalità. L’evento, curato con maestria dalla locale Pro loco, dal circolo Noi e dalla parrocchia, ha rappresentato un perfetto connubio tra devozione religiosa e intrattenimento di qualità.

La giornata è iniziata con la messa seguita dalla processione, accompagnata dalla banda di Villa Estense. Un momento di solennità inusuale per il paese, ma apprezzatissimo, che ha scandito il passo dei fedeli e rafforzato il senso di appartenenza alla comunità. Durante la processione, un commosso ricordo è stato dedicato ad Alberto Agazzani, volontario che tanto si è speso per la parrocchia, la cui dedizione rimane un esempio per tutti.

La serata conclusiva ha poi preso una piega inaspettata e deliziosa con la cena comunitaria seguita dall’attesissimo spettacolo dell’artista Dario Carturan, dal titolo “A Melara tea conto”. E non era un compito facile, quello di Carturan che in pochi giorni ha dovuto immergersi nella storia e nelle peculiarità di Melara per raccontarle al pubblico. Ma l’artista ha saputo svolgere il suo compito in modo eccellente, con un’esibizione accattivante e coinvolgente che ha letteralmente stregato i numerosi presenti.

Carturan ha saputo toccare le corde giuste, parlando dei tempi passati, della straordinaria capacità delle parrocchie e dei fedeli, veri “volontari ante-litteram”, di mettersi a disposizione delle necessità della comunità. Uno spettacolo di due ore che, a detta di tutti, sono “letteralmente volate”, lasciando il pubblico a chiedersi quando l’artista salirà nuovamente sul palco nei paesi limitrofi. La soddisfazione era palpabile tra tutti i presenti, dai fedeli dell’unità parrocchiale di Melara-Bergantino, al sindaco Anna Marchesini, agli amici dell’artista, alcuni dei quali giunti anche da lontano per non perdersi l’occasione. L’organizzazione impeccabile e la scelta di uno spettacolo così “diverso dal solito” hanno davvero colto nel segno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400