Cerca

VENETO

Tragedia sfiorata nelle Dolomiti

Un masso di 80 tonnellate cade nell'abitato

La roccia che ha sfiorato Setteville: un miracolo tra le Dolomiti

Nella notte tra il 21 e il 22 luglio, un evento straordinario ha scosso la comunità di Setteville, un piccolo borgo incastonato tra le maestose Dolomiti del Bellunese. Un masso di dimensioni imponenti, circa quattro metri per quattro, si è staccato dalla parete rocciosa della Valle di Schievenin, precipitando con un boato assordante nel giardino di un'abitazione. Fortunatamente, la roccia ha risparmiato l'abitazione, lasciando illesa la famiglia che vi risiede.


Era passata da poco l'una quando il silenzio della notte è stato squarciato dal fragore del masso in caduta libera. La famiglia, svegliata di soprassalto, ha immediatamente allertato i vigili del fuoco di Feltre, che sono intervenuti prontamente per mettere in sicurezza l'area. La causa del distacco, secondo le prime ipotesi, è da attribuire alle forti precipitazioni che hanno colpito il Basso Feltrino, rendendo instabili le pareti rocciose.

La famiglia è stata evacuata per precauzione, le autorità locali, insieme a un geologo, hanno effettuato un sopralluogo per comprendere meglio le dinamiche del distacco e prevenire futuri rischi. Nel frattempo, si discute su possibili interventi strutturali per mettere in sicurezza le aree più a rischio. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400