VOCE
veneto
22.07.2025 - 11:09
Truffa dello specchietto: ecco come difendersi dai malviventi che agiscono in questa maniera
In una tranquilla mattinata di maggio, un anziano di 80 anni di Valbrenta (Vicenza) è stato vittima di una truffa ben orchestrata, conosciuta come la "truffa dello specchietto". Mentre usciva dal parcheggio di un bar a Solagna, l'uomo è stato avvicinato da un individuo alla guida di un'utilitaria nera. Quest'ultimo, sceso dall'auto, ha accusato l'anziano di aver danneggiato il suo specchietto retrovisore, mostrando anche alcuni segni sulla carrozzeria come prova del presunto incidente.
Il truffatore ha chiesto un risarcimento immediato di 700 euro. Spaventato e confuso, l'anziano si è recato a un bancomat per prelevare la somma richiesta. Tuttavia, il malfattore non si è accontentato e ha preteso ulteriori 700 euro per un presunto danno al fanale posteriore. L'anziano, limitato dal tetto massimo di prelievo giornaliero, è riuscito a consegnare solo altri 300 euro. Determinato a saldare il debito, ha tentato un ulteriore prelievo in un altro sportello, ma senza successo. Alla fine, è tornato a casa per prendere altro contante, sempre seguito dal truffatore.
Fortunatamente, la moglie dell'anziano, insospettita dal racconto del marito, è intervenuta. Uscita di casa per confrontarsi con il malfattore, ha scoperto che quest'ultimo si era già dileguato. L'episodio è stato prontamente denunciato ai carabinieri, che grazie alle telecamere di sorveglianza sono riusciti a risalire alla targa dell'auto del truffatore.
Di fronte a richieste di questo tipo, è fondamentale non accondiscendere mai alla richiesta di contanti, ma pretendere sempre di procedere con l'assicurazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE