VOCE
ESTATE 2025
22.07.2025 - 17:32
L'intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui gli italiani pianificano le loro vacanze estive. Secondo l'Hospitality & Travel Report 2025 di Adyen, un'indagine condotta dalla società di ricerca britannica Censuswide su 40.000 consumatori di 27 Paesi, il 29% degli italiani ha utilizzato l'AI per scegliere le destinazioni di viaggio per luglio e agosto, segnando un impressionante aumento del 77% rispetto all'anno precedente.
L'adozione dell'intelligenza artificiale nel settore turistico non è solo una moda passeggera, ma una vera e propria rivoluzione. I dati mostrano che i "Boomer" e la "Gen X" hanno incrementato rispettivamente del 111% e dell'85% l'uso della tecnologia per pianificare le vacanze. Le aziende del settore hospitality stanno rispondendo a questa tendenza integrando funzionalità di ricerca e transazione nelle loro piattaforme, con il 43% delle strutture italiane che già utilizza strumenti basati su algoritmi per migliorare l'esperienza degli ospiti.
Booking.com ha analizzato le ricerche effettuate tra gennaio e maggio 2025, rivelando che le mete più ambite dagli italiani per l'estate sono località balneari come Tropea, Porto Cesareo, Vieste e Villasimius. Anche le classiche destinazioni estive come Riccione, San Vito Lo Capo, Gallipoli, Rimini e Jesolo continuano a essere popolari. Per chi sceglie di viaggiare all'estero, le grandi metropoli come Parigi, Londra e New York restano in cima alla lista, ma Sharm El Sheikh, Malaga e Saranda stanno guadagnando terreno. Non solo i giovani, ma anche i viaggiatori ultrasessantenni stanno abbracciando l'AI. Il 57% dei Boomer italiani ha utilizzato chatbot per filtrare le informazioni superflue, mentre il 70% ha trovato utile l'AI per eliminare il "rumore" dei social media.
Le destinazioni emergenti stanno catturando l'interesse dei viaggiatori italiani. Sharm El Sheikh ha visto un aumento del 97% nelle ricerche, mentre Malaga e Saranda sono in crescita rispettivamente del 37% e in modo significativo. Per i viaggi lunghi, Bangkok e Bali si stanno affermando come mete di grande interesse, affiancando le città italiane più importanti come Roma e Milano, e le località del Sud come Catania, Palermo e Olbia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE