Cerca

ESTATE 2025

Vacanze? Te le suggerisce l'IA

29% degli italiani l'ha utilizzata per scegliere le destinazioni

L'intelligenza artificiale rivoluziona le vacanze estive degli italiani

L'intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui gli italiani pianificano le loro vacanze estive. Secondo l'Hospitality & Travel Report 2025 di Adyen, un'indagine condotta dalla società di ricerca britannica Censuswide su 40.000 consumatori di 27 Paesi, il 29% degli italiani ha utilizzato l'AI per scegliere le destinazioni di viaggio per luglio e agosto, segnando un impressionante aumento del 77% rispetto all'anno precedente.

L'adozione dell'intelligenza artificiale nel settore turistico non è solo una moda passeggera, ma una vera e propria rivoluzione. I dati mostrano che i "Boomer" e la "Gen X" hanno incrementato rispettivamente del 111% e dell'85% l'uso della tecnologia per pianificare le vacanze. Le aziende del settore hospitality stanno rispondendo a questa tendenza integrando funzionalità di ricerca e transazione nelle loro piattaforme, con il 43% delle strutture italiane che già utilizza strumenti basati su algoritmi per migliorare l'esperienza degli ospiti.

Booking.com ha analizzato le ricerche effettuate tra gennaio e maggio 2025, rivelando che le mete più ambite dagli italiani per l'estate sono località balneari come Tropea, Porto Cesareo, Vieste e Villasimius. Anche le classiche destinazioni estive come Riccione, San Vito Lo Capo, Gallipoli, Rimini e Jesolo continuano a essere popolari. Per chi sceglie di viaggiare all'estero, le grandi metropoli come Parigi, Londra e New York restano in cima alla lista, ma Sharm El Sheikh, Malaga e Saranda stanno guadagnando terreno. Non solo i giovani, ma anche i viaggiatori ultrasessantenni stanno abbracciando l'AI. Il 57% dei Boomer italiani ha utilizzato chatbot per filtrare le informazioni superflue, mentre il 70% ha trovato utile l'AI per eliminare il "rumore" dei social media.

Le destinazioni emergenti stanno catturando l'interesse dei viaggiatori italiani. Sharm El Sheikh ha visto un aumento del 97% nelle ricerche, mentre Malaga e Saranda sono in crescita rispettivamente del 37% e in modo significativo. Per i viaggi lunghi, Bangkok e Bali si stanno affermando come mete di grande interesse, affiancando le città italiane più importanti come Roma e Milano, e le località del Sud come Catania, Palermo e Olbia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400