VOCE
USA
23.07.2025 - 18:09
Un gruppo di ventidue giovani americani ha intrapreso una battaglia legale senza precedenti contro l'amministrazione di Donald Trump, sostenendo che le politiche sui combustibili fossili violano i loro diritti costituzionali. Questa causa, guidata da Eva Lighthiser, una studentessa del Montana, potrebbe ridefinire il modo in cui il cambiamento climatico viene trattato a livello legale negli Stati Uniti.
Il 23 luglio 2025, un giudice federale del Montana si troverà a decidere se le politiche dell'amministrazione Trump, che favoriscono i combustibili fossili a scapito delle energie rinnovabili, siano incostituzionali. I querelanti, ventidue giovani provenienti da tutto il paese, sostengono che queste politiche accelerano il cambiamento climatico e violano i loro diritti alla vita e alla libertà, sanciti dalla Costituzione degli Stati Uniti.
Eva Lighthiser, la principale querelante, ha dichiarato: «Noi giovani ereditiamo un futuro incerto e spaventoso, e stiamo facendo del nostro meglio per proteggerci». La sua determinazione è condivisa da altri giovani come Joseph Lee, che ha vissuto le conseguenze dell'inquinamento e del cambiamento climatico sulla propria pelle. Cresciuto vicino a una raffineria di petrolio in California, Lee ha sofferto di asma acuta. La causa è sostenuta da Our Children’s Trust, un'organizzazione no-profit che rappresenta i giovani querelanti. Julia Olson, presidente dello studio legale, ha sottolineato come l'inquinamento causato dai combustibili fossili minacci il sistema di supporto vitale necessario per una vita sana. L'obiettivo è bloccare le politiche di Trump e ripristinare il monitoraggio sui cambiamenti climatici nei siti governativi.
Questa iniziativa legale si inserisce in un contesto di battaglie storiche per i diritti civili negli Stati Uniti. Tuttavia, Patrick Parenteau, professore di diritto ambientale, avverte che la Corte Suprema, con la sua maggioranza conservatrice, potrebbe respingere il caso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE