Cerca

SALUTE

78enne si risveglia dopo arresto cardiaco

I sintomi della "sindrome di Lazzaro"?

I sintomi della "sindrome di Lazzaro"?

Venerdì scorso, un episodio straordinario ha avuto luogo a Tarquinia. Un uomo di 78 anni, dopo essere stato colpito da un infarto, è stato dichiarato morto per arresto cardiaco. I sanitari, nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione, non erano riusciti a riportarlo in vita. L'elicottero che avrebbe dovuto trasportarlo in ospedale era già tornato indietro quando, in un momento che ha dell'incredibile, l'uomo ha riaperto gli occhi e ha chiamato le sue figlie per rassicurarle. Attualmente, si trova in ospedale per ulteriori accertamenti, ma il suo risveglio ha lasciato tutti senza parole.


Questo fenomeno, noto come "sindrome di Lazzaro", prende il nome dal personaggio evangelico che fu rianimato da Gesù dopo quattro giorni. Tuttavia, non c'è nulla di soprannaturale in questo evento. La sindrome di Lazzaro è un raro fenomeno medico in cui le funzioni cardiache riprendono spontaneamente dopo che i tentativi di rianimazione sono stati interrotti. Nel caso di Tarquinia, il risveglio è avvenuto mezz'ora dopo, un tempo insolitamente lungo rispetto ai pochi minuti che solitamente caratterizzano questo fenomeno. La sindrome di Lazzaro, sebbene rara, ha delle spiegazioni scientifiche. Si ritiene che possa essere causata da un accumulo di pressione nel torace durante la rianimazione cardiopolmonare, che può portare a un improvviso ritorno della circolazione spontanea

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400