VOCE
ANIMALI
23.07.2025 - 12:52
In un mondo in cui l'adozione di un animale dovrebbe rappresentare un atto d'amore e responsabilità, la storia di Kuno, un cane di due anni, ci ricorda quanto sia fragile il legame tra umani e animali. Il 19 luglio 2025, il Centro Amore per gli Animali di Gangneung, in Corea del Sud, ha assistito a un episodio che ha lasciato un segno profondo: Kuno, un incrocio tra un Samoiedo e un Chow Chow, è stato adottato e poi restituito al rifugio nel giro di sole sette ore.
Kuno, con il suo carattere solare e affettuoso, sembrava aver trovato finalmente una famiglia. Alle 13:30 di quel giorno, una coppia ha deciso di portarlo a casa, ma poche ore dopo, il cane è stato riportato al rifugio, con il pelo rasato in modo irregolare. "Di quel pelo rimane solo un disastro, dopo un evidente tentativo di toelettatura casalinga", ha dichiarato il rifugio, sottolineando lo stato in cui Kuno è tornato. I nuovi proprietari hanno motivato la restituzione con l'incapacità di Kuno di integrarsi con gli altri cani della famiglia. Tuttavia, la comunità e il rifugio stesso hanno espresso profonda indignazione. "Restituire un cane lo stesso giorno per problemi di convivenza è inaccettabile", si legge nei commenti di chi ha seguito la vicenda.
Nonostante l'accaduto, Kuno non ha perso la sua fiducia negli esseri umani. "Quando è tornato, non era afflitto, si strofinava addosso e cercava di giocare", ha raccontato il personale del rifugio. Il centro ha lanciato un appello: "Dategli una possibilità, ma solo se siete pronti ad assumervi la responsabilità per tutta la sua vita". La storia di Kuno mette in luce un problema più ampio: l'abbandono degli animali domestici in Corea del Sud, dove nel 2024 sono stati registrati oltre 106.000 casi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 