Cerca

ANIMALI

Adottato e restituito in sole sette ore

Una storia di indignazione e speranza per un nuovo inizio

La triste odissea di Kuno: adottato e restituito in sole sette ore

In un mondo in cui l'adozione di un animale dovrebbe rappresentare un atto d'amore e responsabilità, la storia di Kuno, un cane di due anni, ci ricorda quanto sia fragile il legame tra umani e animali. Il 19 luglio 2025, il Centro Amore per gli Animali di Gangneung, in Corea del Sud, ha assistito a un episodio che ha lasciato un segno profondo: Kuno, un incrocio tra un Samoiedo e un Chow Chow, è stato adottato e poi restituito al rifugio nel giro di sole sette ore.


Kuno, con il suo carattere solare e affettuoso, sembrava aver trovato finalmente una famiglia. Alle 13:30 di quel giorno, una coppia ha deciso di portarlo a casa, ma poche ore dopo, il cane è stato riportato al rifugio, con il pelo rasato in modo irregolare. "Di quel pelo rimane solo un disastro, dopo un evidente tentativo di toelettatura casalinga", ha dichiarato il rifugio, sottolineando lo stato in cui Kuno è tornato. I nuovi proprietari hanno motivato la restituzione con l'incapacità di Kuno di integrarsi con gli altri cani della famiglia. Tuttavia, la comunità e il rifugio stesso hanno espresso profonda indignazione. "Restituire un cane lo stesso giorno per problemi di convivenza è inaccettabile", si legge nei commenti di chi ha seguito la vicenda.


Nonostante l'accaduto, Kuno non ha perso la sua fiducia negli esseri umani. "Quando è tornato, non era afflitto, si strofinava addosso e cercava di giocare", ha raccontato il personale del rifugio. Il centro ha lanciato un appello: "Dategli una possibilità, ma solo se siete pronti ad assumervi la responsabilità per tutta la sua vita". La storia di Kuno mette in luce un problema più ampio: l'abbandono degli animali domestici in Corea del Sud, dove nel 2024 sono stati registrati oltre 106.000 casi. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400