VOCE
TRUMP
23.07.2025 - 17:36
Gli Stati Uniti che, il 22 luglio 2025, hanno annunciato il loro ritiro dall'Unesco, l'agenzia delle Nazioni Unite dedicata all'educazione, scienza e cultura. Questa mossa, guidata dal presidente Donald Trump, segna la seconda uscita degli Stati Uniti dall'organizzazione, dopo un breve rientro sotto l'amministrazione di Joe Biden nel 2023.
La decisione di Washington è stata giustificata con l'accusa che l'Unesco sia prevenuta nei confronti di Israele e promuova cause "divisive". La portavoce del Dipartimento di Stato, Tammy Bruce, ha sottolineato che l'Unesco sostiene una "tabella di marcia ideologica e globalista" che contrasta con la politica estera americana, focalizzata sugli interessi nazionali. In particolare, la decisione dell'Unesco di riconoscere la Palestina come stato è stata vista come altamente problematica e contraria alla politica degli Stati Uniti.
La direttrice generale dell'Unesco, Audrey Azoulay, ha espresso "profondo rammarico" per la decisione, pur riconoscendo che era prevista. Azoulay ha sottolineato che l'organizzazione si è preparata finanziariamente per affrontare l'assenza del contributo statunitense, che rappresenta l'8% del bilancio totale dell'Unesco. Ha inoltre ribadito che le accuse di Washington non riflettono la realtà degli sforzi dell'Unesco, soprattutto nel campo dell'educazione all'olocausto e della lotta all'antisemitismo.
Non è la prima volta che gli Stati Uniti si ritirano dall'Unesco. Negli anni '80, sotto la presidenza di Ronald Reagan, Washington aveva già abbandonato l'organizzazione, accusandola di corruzione e di essere filo-sovietica. Gli Stati Uniti erano poi rientrati sotto la presidenza di George W. Bush, ma il ritiro del 2017 sotto Trump aveva già segnato una frattura significativa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE