Cerca

TRUMP

Bye bye UNESCO, Usa si ritirano

Washington accusa di pregiudizi anti-israeliani

gli Stati Uniti si ritirano dall'Unesco: un nuovo capitolo di tensioni internazionali

Gli Stati Uniti che, il 22 luglio 2025, hanno annunciato il loro ritiro dall'Unesco, l'agenzia delle Nazioni Unite dedicata all'educazione, scienza e cultura. Questa mossa, guidata dal presidente Donald Trump, segna la seconda uscita degli Stati Uniti dall'organizzazione, dopo un breve rientro sotto l'amministrazione di Joe Biden nel 2023.


La decisione di Washington è stata giustificata con l'accusa che l'Unesco sia prevenuta nei confronti di Israele e promuova cause "divisive". La portavoce del Dipartimento di Stato, Tammy Bruce, ha sottolineato che l'Unesco sostiene una "tabella di marcia ideologica e globalista" che contrasta con la politica estera americana, focalizzata sugli interessi nazionali. In particolare, la decisione dell'Unesco di riconoscere la Palestina come stato è stata vista come altamente problematica e contraria alla politica degli Stati Uniti.


La direttrice generale dell'Unesco, Audrey Azoulay, ha espresso "profondo rammarico" per la decisione, pur riconoscendo che era prevista. Azoulay ha sottolineato che l'organizzazione si è preparata finanziariamente per affrontare l'assenza del contributo statunitense, che rappresenta l'8% del bilancio totale dell'Unesco. Ha inoltre ribadito che le accuse di Washington non riflettono la realtà degli sforzi dell'Unesco, soprattutto nel campo dell'educazione all'olocausto e della lotta all'antisemitismo.


Non è la prima volta che gli Stati Uniti si ritirano dall'Unesco. Negli anni '80, sotto la presidenza di Ronald Reagan, Washington aveva già abbandonato l'organizzazione, accusandola di corruzione e di essere filo-sovietica. Gli Stati Uniti erano poi rientrati sotto la presidenza di George W. Bush, ma il ritiro del 2017 sotto Trump aveva già segnato una frattura significativa.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400