Cerca

VENETO

Dal trapianto di cuore all'insufficienza renale

La straordinaria storia di Gioia

La storia di Gioia: una battaglia di coraggio e determinazione

La storia di Gioia, una ragazzina di Camisano Vicentino, è un esempio straordinario di forza e determinazione. Nata il 17 gennaio 2013, Gioia ha vissuto una vita segnata da gravi problemi di salute fin dai primi mesi. A soli tre mesi, le fu diagnosticata una miocardite dilatativa, probabilmente causata da un virus, che la portò a un coma e a una lunga degenza. Nel dicembre dello stesso anno, i medici dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia Pediatrica di Padova decisero di impiantarle un cuore artificiale, con la speranza di un futuro trapianto.


La famiglia di Gioia ha vissuto momenti di grande tensione e speranza, culminati nel gennaio 2015 con la notizia tanto attesa: la donazione di un cuore vero. La vita sembrava finalmente sorridere a Gioia, ma nel 2022 nuove sfide si presentarono. Una malattia autoimmune le causò la caduta dei capelli, seguita da una rara miocardite a cellule giganti, che riuscì a sconfiggere. Nel 2024, però, l'insufficienza renale e l'ascite complicarono ulteriormente il suo quadro clinico. Nonostante i periodi di ripresa, Gioia è stata ricoverata negli ultimi 10 giorni della sua vita, spegnendosi il 20 luglio, circondata dall'affetto della sua famiglia.



La forza di Gioia non è passata inosservata. Il sindaco di Camisano Vicentino, Renzo Marangon, ha sottolineato l'energia e la determinazione della madre di Gioia, Tania, e il supporto fornito dal Comune alla famiglia. Diverse associazioni, tra cui «La Nostra Famiglia», hanno accompagnato Gioia nel suo percorso. La dottoressa Fiorenza Rigoni, psicologa dell’associazione, ha descritto Gioia come una "Gioia di vivere", capace di comunicare entusiasmo e determinazione anche attraverso modalità non verbali. Gioia non ha mai smesso di lottare per crescere e diventare autonoma. La fisioterapista Laura Corà, che l'ha seguita fin dalla tenera età, ha raccontato dei progressi e della voglia di Gioia di raggiungere i suoi obiettivi, nonostante le difficoltà. La sua determinazione a socializzare e a partecipare alla vita scolastica era un segno della sua forza interiore. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400