VOCE
porto viro
23.07.2025 - 19:00
Sceso il sipario sulla Proposta estate 2025, si pensa già ai prossimi appuntamenti in oratorio.
Si è conclusa venerdì scorso, con una partecipatissima serata finale, l’edizione 2025 della Proposta estate ragazzi. L’iniziativa, che ha visto impegnati per quattro settimane, mattine e pomeriggi, oltre 500 bambini, ragazzi e giovani portoviresi, è stata portatrice di un messaggio chiaro di speranza, “Camminate con i piedi per terra e con il cuore abitate il cielo!” e si è caratterizzata per alcune scelte di impegno e di sostegno, di formazione e di solidarietà. I ragazzi di alcuni dei laboratori si sono impegnati in un progetto di formazione e di educazione ambientale promosso e sostenuto da Adriatic Lng, main sponsor della Per, provando a riflettere sull’ecosistema della pineta cittadina e realizzando un manufatto che richiama gesti e attenzioni da avere per l’ambiente in cui viviamo.
L’estate dei ragazzi ha inoltre promosso due campagne di solidarietà; sono stati raccolti infatti alcuni fondi da destinare alle opere salesiane del Madagascar in un gemellaggio ideale che sarà però concretizzato dall’impegno di una volontaria del San Giusto nelle prossime settimane attraverso un’esperienza di animazione e condivisione con i ragazzi malgasci. Inoltre, la serata finale ha voluto esprimere un’attenzione ai bisognosi del territorio attraverso una colletta alimentare che ha provocato la generosità e l’attenzione di tanti.
Divertimento quindi, ma anche impegno e valori, così come hanno ricordato, nei loro interventi di saluto durante la serata conclusiva, il sindaco della città Mario Mantovan, e Giorgia Fonsatti a nome di Adriatic Lng. Un grazie sincero è stato espresso, e riecheggia ancora, nei confronti di tante persone che hanno donato tempo, energie e risorse per l’estate oratoriana: volontari, animatori, adulti, sponsor, amici dell’opera salesiana che si sono turnati nelle scorse settimane per rendere ricco, sereno e accompagnato il percorso dei più piccoli. Ma l’oratorio non chiude i battenti, infatti, nelle prossime settimane i campiscuola sull’appennino fiorentino per ragazzi delle elementari e delle medie e l’oratorio di base aperto tutti i pomeriggi saranno ancora occasioni preziose per vivere con spensieratezza ed impegno il tempo estivo.
L’estate si chiuderà idealmente, a fine agosto, con i campi di preparazione atletica e di formazione della Pgs San Giusto, a Bardolino e di Ellepi Volley a Caorle. Tutti pronti poi per ripartire per un nuovo anno oratoriano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE