VOCE
comune
23.07.2025 - 06:00
Il piano mercatale è nelle mani di uno studio di professionisti che stanno esaminando il futuro assetto delle bancarelle in città. Nei giorni scorsi, l’amministrazione di palazzo Nodari ha affidato l’incarico a dei tecnici esterni al Comune di analizzare ed elaborare delle proposte su come dovranno disporsi le bancarelle dei mercati ambulanti rodigini. Le ipotesi includeranno tutte le bancarelle che trovano spazio con cadenza regolare lungo le strade e le vie del capoluogo a scopi commerciali: dal mercato del martedì, che ogni settimana occupa il Corso del popolo, al mercato del giovedì che sorge, anche questo settimanalmente, in piazza Vittorio Emanuele passando per l’annuale mercato della Fiera d’ottobre, ovvero il serpentone di circa 250 bancarelle che in occasione della tradizionale kermesse occupa il centro storico per quattro giorni fino al Marti franco.
A spiegare come lo studio del nuovo piano mercatale, al quale l’amministrazione Cittadin aveva destinato 30mila euro del bilancio di previsione di dicembre, abbia compiuto un primo iniziale passo in avanti è l’assessore all’urbanistica e al commercio Andrea Bimbatti che afferma: “Abbiamo affidato a uno studio esterno il compito di analizzare delle ipotesi di piano e questo è un lavoro piuttosto ampio dal momento che riguarda la dislocazione dei banchi in correlazione alla viabilità, ai parcheggi, alle planimetrie degli spazi”. Insomma, la quantità di dati e variabili da considerare nell’elaborazione delle nuove ipotesi di piano non è cosa di poco conto. E per questo ci vorrà del tempo prima che l’amministrazione abbia a disposizione delle progettualità da vagliare. Di conseguenza, i mercati e le bancarelle così come le conoscono i cittadini rimarranno immutate ancora per un po’: secondo quanto conferma Bimbatti, l’orizzonte temporale è di “almeno un anno” affinché lo studio sia pronto e si inizino a compiere tutti i passaggi amministrativi necessari per l’entrata in vigore. Il tutto considerando l’obiettivo più volte annunciato dal sindaco Valeria Cittadin, ovvero di spostare il mercato del martedì dal Corso in una zona che sia meno impattante sulla viabilità cittadina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE