VOCE
veneto
23.07.2025 - 08:43
In un clima di crescente tensione, la sindaca di Rubano, Chiara Buson, ha deciso di rompere il silenzio e denunciare pubblicamente le gravi minacce ricevute. Un gesto di coraggio che non solo mette in luce la sua determinazione, ma che richiama l'attenzione su un problema sempre più diffuso: la violenza e le intimidazioni nei confronti delle figure pubbliche.
Mercoledì 23 luglio, Chiara Buson ha scelto di utilizzare i social media per raccontare la sua esperienza, rivelando di aver ricevuto minacce di violenza fisica e sessuale. "Fortunatamente ho una registrazione dell'accaduto, che depositerò alle forze dell’ordine", ha scritto la sindaca sul suo profilo Facebook. Le parole che le sono state rivolte sono di una gravità inaudita: le è stata annunciata una "visita armata" e le è stato augurato di essere violentata, un augurio esteso anche a sua madre e alla sua segretaria.
Chiara Buson non si è limitata a denunciare le minacce, ma ha lanciato un appello forte e chiaro contro la violenza e i soprusi. "Non ho paura. Ma provo una pena profonda per chi riesce a esprimere tanto odio", ha dichiarato, sottolineando l'importanza di opporsi a chi crede di poter comprare tutto con i soldi o imporsi con la forza. La sua è una battaglia non solo personale, ma anche collettiva, per dire "NO alla violenza, NO ai soprusi".
Tra i primi a esprimere solidarietà a Chiara Buson è stato Sergio Giordani, sindaco di Padova e presidente della Provincia di Padova. "Esprimo la massima solidarietà e vicinanza alla sindaca di Rubano Chiara Buson, minacciata di morte nella sua veste di amministratrice", ha dichiarato Giordani, ricordando l'importanza di rispettare il lavoro dei primi cittadini, sempre in prima linea con impegno e passione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE