Cerca

LA STORIA

“Stava soffocando, l’ho salvato così”

“Tutti dovrebbero conoscere le manovre salvavita”: l’appello dell’uomo dopo l’intervento

“Stava soffocando, l’ho salvato così”

Essere nel posto giusto al momento giusto può cambiare il destino di una vita. Lo sa bene Pablito Marzolla, dipendente di Busitalia e residente nella piccola frazione di Buso che martedì ha letteralmente strappato alla morte un bambino di soli tre anni che stava soffocando a causa di una piccola caramella gommosa.

Per approfondire leggi anche:

È successo tutto in pochi, drammatici istanti, nella piazza principale del paese, dove alcuni piccoli si stavano divertendo giocando e scherzando tra di loro, sotto lo sguardo delle rispettive famiglie. “Ero lì per caso, a pochi metri da casa - ricorda - i bambini giocavano tranquilli. All’improvviso è esploso il panico. Dopo qualche secondo abbiamo realizzato che uno dei bimbi stava soffocando”.

Numerosi gli adulti presenti che hanno tentato di intervenire per salvare il bimbo. A quel punto, l’uomo non ha esitato: ha preso il piccolo tra le braccia, lo ha messo a pancia in giù e, seguendo le tecniche apprese nei corsi di primo soccorso, ha iniziato a dargli colpi decisi sulla schiena. “Finché ha sputato la caramella e ha ripreso a respirare. È stato un attimo, ma sembrava eterno”, continua nel suo racconto.

Dopo aver salvato il bambino, Marzolla ha fatto comunque chiamare un’ambulanza per i dovuti accertamenti. “Ho preso tanta paura – confessa – ma ho mantenuto la lucidità e ho fatto quello che sapevo fare”. L’uomo, infatti, ha frequentato diversi corsi di formazione grazie al proprio lavoro: “L’azienda ci fa fare formazione su primo soccorso, uso del defibrillatore, antincendio e manovre di disostruzione pediatrica. Sono corsi professionali, che ti insegnano come agire correttamente in caso di emergenza. Quelle manovre sono tornate utili”.

E da quell’episodio, nasce un messaggio che Pablito vuole mandare forte a tutti: “La gente, tutta la gente, dovrebbe imparare queste manovre salvavita. Non solo chi lavora nei trasporti o in ambienti pubblici: ognuno di noi dovrebbe sapere come intervenire in situazioni di emergenza, soprattutto chi ha bambini piccoli. Sono situazioni imprevedibili, che possono accadere in ogni momenti, ma proprio sapendo come intervenire potremmo essere noi, un giorno, a fare la differenza”.

Non solo sapere cosa fare ma anche cosa assolutamente non fare. “Qualcuno, durante quei momenti concitati aveva proposto di tentare di togliere la caramella dalla gola con le dita - aggiunge - non va assolutamente fatto, è pericoloso. Bisogna saper agire correttamente e per farlo è importante fare formazione”. Il suo gesto, che ha evitato una possibile tragedia, in breve tempo è rimbalzato per i social scatenando un’ondata di complimenti da parte dei tanti amici che lo conoscono. L’uomo, però, spiega di non volere ‘medaglie’ per il suo gesto ma consapevolezza. “Essere nel posto giusto al momento giusto conta, ma serve anche saper fare la cosa giusta”, conclude.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400