VOCE
LAVORI
23.07.2025 - 08:00
Due nuovi enormi pastorali per segnalare ed illuminare l’attraversamento pedonale di via Forlanini nell’ambito dei lavori di messa in sicurezza. E ora, il prossimo intervento è, appunto, la realizzazione di un nuovo attraversamento riservato ai pedoni che sarà rialzato e “spostato” di qualche metro verso Grignano rispetto all’attraversamento precedente, collocato appena al di fuori del sottopasso ferroviario per chi percorre la strada in direzione della frazione. D’altra parte, si trovava proprio sulle vecchie strisce pedonali il 58enne Antonello Zannato, il 26 novembre 2022, quando un’auto lo ha falciato mentre attraversava. L’incidente gli è costata la vita.
Ad ogni modo, i lavori di messa in sicurezza di via Salvo D’Acquisto e via Forlanini sono alle battute finali, come spiega l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato: “Abbiamo installato i pastorali che avevamo nel nostro magazzino – dice - Vengono da Mardimago, dove li abbiamo tolti per essere sostituiti con uno solo, per via della larghezza e della sicurezza della strada. Abbiamo deciso di riutilizzarli tra via Salvo d’Acquisto e via Forlanini perché sono perfettamente funzionati. A questo punto, mancano alcuni ulteriori interventi tra i quali l’attraversamento che sarà anche rialzato e la messa in sicurezza dell’incrocio con la vecchia via Forlanini, all’inizio del tratto di strada di competenza della provincia. Questo perché abbiamo deciso di modificare le attuali isole spartitraffico e, pertanto, a breve verrà realizzato l’intervento definitivo”.
Il tempo per la conclusione dei lavori è di circa due settimane: “Ai primi di agosto, tempo permettendo” conclude l’assessore. Ma i pastorali, che per i non addetti ai lavori sono pali che culminano in modo più o meno arcato, non sono l’unica novità che si nota passando da quelle parti. L’altro elemento che balza agli occhi è il lungo cordolo che separa la pista ciclabile dalla carreggiata, posto sulla destra procedendo verso Grignano. Il cordolo ha risagomato le corsie di marcia portandole a 3,25 metri ciascuna. Anche questo è stato inserito tra i lavori che porteranno alla diminuzione della velocità dei mezzi in transito che, poi, è l’enorme criticità che affligge l’arteria. Oggi, intanto, termina l’intervento di asfaltatura di via Lina Merlin “poi – aggiunge Rizzato – la ditta si sposterà su viale Tre Martiri”. Anche l’asfalto di viale Tre Martiri verrà infatti rimesso a nuovo “sia sul lato ospedale che sul tratto Questura”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE