VOCE
tragedia sul Po
24.07.2025 - 09:52
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 23 luglio, un drammatico incidente ha scosso la tranquilla località di Linarolo, in provincia di Pavia. Un ragazzo di soli 15 anni è stato visto cadere nelle acque del fiume Po, nei pressi del Ponte della Becca, all'altezza della confluenza con il Ticino. Nonostante l'immediato intervento dei soccorsi, il giovane non è più riemerso, gettando nello sconforto i presenti e mobilitando un imponente dispiegamento di forze per le ricerche.
Alcuni bagnanti, testimoni dell'accaduto, hanno prontamente allertato i soccorsi. Non è ancora chiaro se il ragazzo fosse solo o in compagnia di amici al momento della caduta. Sul posto sono intervenuti gli specialisti del soccorso acquatico del comando di Pavia, coadiuvati dai sommozzatori dei nuclei regionali dei vigili del fuoco della Lombardia e del Piemonte. Le operazioni di ricerca, iniziate immediatamente, proseguiranno anche oggi, giovedì 24 luglio, nella speranza di ritrovare il giovane.
Il Ponte della Becca è un luogo noto per la sua bellezza naturale, ma anche per le insidie che le sue acque possono nascondere. La confluenza tra il Po e il Ticino crea correnti imprevedibili, che possono trasformare una giornata di svago in una tragedia. Questo incidente riaccende i riflettori sulla necessità di una maggiore attenzione e sicurezza lungo le rive dei fiumi, specialmente durante i mesi estivi, quando le temperature elevate spingono molte persone a cercare refrigerio in acqua.
La comunità di Linarolo e delle zone limitrofe è in ansia, unita nella speranza di un esito positivo delle ricerche. Le autorità locali stanno facendo tutto il possibile per supportare le operazioni di soccorso e garantire la sicurezza dell'area. Nel frattempo, i familiari del ragazzo vivono ore di angoscia, in attesa di notizie che possano riportare un po' di sollievo.
Questo tragico evento serve da monito per tutti coloro che frequentano le rive dei fiumi. È fondamentale rispettare le norme di sicurezza e prestare attenzione alle condizioni dell'acqua, evitando di avventurarsi in zone pericolose o poco conosciute. Le autorità continuano a raccomandare prudenza e responsabilità, per prevenire ulteriori incidenti e garantire la sicurezza di tutti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE