Cerca

L’iniziativa

“Alberi in pianura”, sì del Comune

L'interpellanza del consigliere Rossini è andata a segno

“Alberi in pianura”, sì del Comune

E alla fine il Comune ha detto sì. Il sollecito del capogruppo di Noi per Rovigo Antonio Rossini è andato a segno: mercoledì, l’amministrazione di palazzo Nodari ha dato il proprio “formale assenso” all’iniziativa della Regione attivata tramite Veneto Agricoltura “per la riqualificazione ambientale del territorio ed il miglioramento dei servizi ecosistemici” chiamata “Alberi in pianura, come e perché”. A comunicarlo sono stati l’assessore Andrea Denti e il dirigente Christian Scalabrin allo stesso Rossini che aveva portato il progetto all’attenzione della giunta. In altre parole, il Comune aderito al progetto che ha come scopo di mettere a dimora tanti nuovi alberi in città. Il Comune stesso può richiedere gratuitamente piante per progetti pubblici, ma anche i cittadini potranno ottenere a loro volta alberi da piantare in aree private. Da parte sua, il Comune si impegna anche a sostenere concretamente i cittadini che aderiranno. “Rovigo, ove le emissioni di Co2 durante il periodo invernale oltrepassano spesso i limiti previsti, sembra non aver, a tutt’oggi, ancora aderito all’iniziativa - ha segnalato Roassini alla giunta - Peraltro, se un cittadino che risiede in un comune della pianura veneta, se il suo Comune ha aderito all'iniziativa, può contattare il Comune per prenotare le sue piante”. Da qui la richiesta del consigliere: “Chiedo che il Comune di Rovigo aderisca, promuova e pubblicizzi tale iniziativa a favore di un ambiente sempre più verde e meno inquinato” che nell’interpellanza precisava: “Si evidenzia un rapporto vantaggioso benefici/efficacia che può dare alla nostra città un po' di ‘respiro’, pertanto sia fatta ampia e diffusa attività di informazione sulla possibilità di migliorare l’ambiente a costo zero”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400