VOCE
lendinara
24.07.2025 - 17:00
Alberto Viaro, Capogruppo di maggioranza, in accordo con il capogruppo Bernardinello, risponde all’uscita dell’opposizione: “Sono stupito che l’opposizione parli di mancanza di democrazia. Tutti abbiamo il nostro lavoro e nemmeno noi viviamo di politica, però ci liberiamo per dedicare tempo alla nostra città. Per quanto riguarda la maggioranza, siamo sempre stati disposti al dialogo. Accettiamo l’opposizione anche critica ma sui temi e sui contenuti. Per l’ultimo Consiglio, alla conferenza dei capigruppo, si era mantenuta una data perché permettesse all’opposizione di essere presente, che poi non si è presentata all’incontro dopo che ha proposto anche l’orario. Riteniamo che in questo caso sia una critica sterile”.
Francesca Zeggio, sindaco di Lendinara, ha aggiunto: “Quando una persona decide di mettersi in gioco, al di là che vinca o che perda, deve sapere che essere disponibile per la propria città è la spinta per cui si decide di candidarsi. Alcuni argomenti sono trattati da tecnici, che spesso non sono nemmeno di Lendinara, ma, come nell'ultimo consiglio comunale e nel prossimo per il piano degli interventi, provengono da province anche lontane, come Treviso, quindi correttezza vuole che ci si dia una mano a condividere la loro partecipazione".
"Anche affermare che la maggioranza vive di politica è sbagliato, perché a parte la sottoscritta che si è messa in aspettativa per fare il sindaco con dignità e presenza ogni giorno, gli altri componenti della maggioranza, tranne chi è in pensione, lavorano e quindi chiedono anche loro un permesso pur di ricoprire degnamente il loro ruolo di consiglieri comunali. Osservo però che pur avendo fatto qualche consiglio comunale anche dopo cena, la presenza della minoranza non è stata garantita”.
Il primo cittadino spiega poi la questione legata ai fondi Pnrr: “Quanto alla richiesta di essere presenti in cabina di regia del Pnnr, dei progetti che attraverso questi fondi si sta portando avanti come Comune capofila per altri 41 comuni, non ci sembra pertinente. Non c'è malafede e non c'è voglia di mettere in difficoltà nessuno. Il confronto istituzionale va fatto nei temi locali, non tanto in quelli già avviati a livello provinciale”.
Osserva poi in merito alla richiesta di notizie sull’ex Zuccherificio: “Mi riesce difficile capire come si può concentrarsi su una sola area di Lendinara, quando con il piano degli interventi si stanno portando avanti ben 39 domande di cittadini, tutti alla pari, che meritano la stessa attenzione di un'area senz’altro importante come quella dell'ex Zuccherificio. La proprietà può fare delle proposte che verranno confermate, trattate o modificate non solo dal giudizio del tecnico ma anche da parte del consiglio comunale. L'azione politica e amministrativa di una città, non solo della maggioranza, passa attraverso la presenza, quotidiana e costante, non solo nel consiglio comunale, nelle commissioni, ma soprattutto, giorno per giorno, nelle numerosissime attività che la nostra città offre”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE