Cerca

occhiobello

Rifiuti, multa con la fototrappola

Rintracciato chi aveva abbandonato sacchi in via Eridania: per lui sanzione di 280 euro

Rifiuti, multa con la fototrappola

Un altro risultato tangibile nella lotta che l’amministrazione comunale di Occhiobello ha avviato contro l’abbandono dei rifiuti è arrivato.

Sono andate infatti a buon fine le indagini della polizia locale che ha individuato il responsabile di un abbandono di rifiuti. Il tutto, grazie all’uso di fototrappole, recentemente acquistate e in dotazione agli agenti del comando, che hanno reso possibile risalire a chi ha lasciato sacchi in un’area della via Eridania.

La persona è stata convocata al comando della polizia locale e dovrà pagare una multa di circa 280 euro.

Soddisfatto l’assessore all’Ambiente, Paolo Pezzini: “Ringrazio l’attività degli agenti che con costanza hanno monitorato il territorio e, in particolare, l’area dove sono stati rinvenuti i rifiuti. Non tolleriamo chi deturpa e inquina l’ambiente, abbiamo le strumentazioni tecnologiche adatte e attive ventiquattr’ore al giorno tutti i giorni. Le telecamere sono mobili, di facile installazione e vengono collocate nelle zone del territorio ritenute sensibili e oggetto di abbandono”.

Un lavoro iniziato mesi fa con l’acquisto di una telecamera, che si è aggiunta alle due già in possesso dell’amministrazione comunale, in grado di monitorare la situazione per le intere 24 ore della giornata. Le dichiarazioni dell’assessore all’Ambiente, a inizio anno, definivano plasticamente la visione dell’amministrazione comunale nei confronti di questa annosa problematica: “Incrementiamo la strumentazione affinché il fenomeno di abbandono di rifiuti sia il più possibile contrastato, in favore del decoro urbano – spiegava Pezzini - Le telecamere sono mobili e di facile installazione e saranno collocate nelle zone del territorio ritenute sensibili. La nuova telecamera, inoltre, prevede anche un messaggio di allarme inviato al comando della Polizia locale ogni volta che un nuovo oggetto sia presente sulla scena”.

Una visione che ha previsto accertamenti mirati, gestiti ovviamente dagli agenti della polizia locale di Occhiobello, finalizzati a verificare eventuali comportamenti scorretti da parte dei cittadini o di persone in transito sul territorio comunale di Occhiobello, un’azione che ha coinvolto anche l’assessorato alla Sicurezza, guidato da Marcello Cauduro: “Gli agenti - spiegava l’assessore - saranno impegnati anche in turni serali, sono già intervenuti in aree in cui la sosta di camion genera problemi sia di sicurezza, sia di tenuta del manto stradale”.

Il primo maleducato è stato individuato, la speranza è che questa notizia funzioni innanzi tutto a livello di deterrenza, nel frattempo l’assessore Pezzini non molla la presa: “Tramite le strumentazioni in dotazione alla polizia locale, abbiamo potuto individuare e sanzionare chi ha lasciato materiali e rifiuti sul territorio e proseguiremo con questo tipo di controlli perché non può essere tollerata la mancanza di rispetto verso l’ambiente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400