Cerca

gavello

Il ricordo vivo del capitano Callegaro

Emozione alla cerimonia per il 15esimo anniversario dalla scomparsa, avvenuta nel 2010 a Kabul

Il ricordo vivo del capitano Callegaro

Il ricordo sempre vivo del capitano Marco Callegaro. Si è tenuta nella mattinata di venerdì, a Gavello, la cerimonia per il 15esimo anniversario della scomparsa del capitano Marco Callegaro, avvenuta il 25 luglio 2010 a Kabul, durante una missione dell’Esercito italiano.

Un momento intenso e partecipato, che ha preso il via al cimitero del paese con una preghiera e un omaggio floreale alla tomba del militare. A seguire, la comunità si è raccolta nella chiesa Beata Vergine delle Grazie per la funzione religiosa, officiata da un delegato dell’ordinario militare e dal parroco di Gavello don Luca.

Le condizioni meteorologiche hanno impedito il previsto corteo verso il monumento ai caduti, dove sorge anche il cippo in memoria del capitano Callegaro, e la commemorazione si è quindi conclusa nella sala civica, con l’inno nazionale e il saluto delle autorità. Numerosa e significativa la presenza istituzionale e militare: oltre al sindaco Diego Girotto e al viceprefetto Antonino Cutroneo, erano presenti il sindaco di Rovigo Valeria Cittadin, il presidente della Provincia Enrico Ferrarese, l’assessore regionale Cristiano Corazzari, l’europarlamentare Elena Donazzan e il senatore Bartolomeo Amidei che hanno espresso un omaggio alla memoria del capitano e parole di vicinanza per i famigliari e per l’intera comunità.

Tra le autorità militari, delegazioni dell’Esercito italiano e dell’Arma dei carabinieri, oltre a molte associazioni d’arma e combattentistiche. Commoventi le parole dei genitori di Marco, Rina e Marino Callegaro, che da quindici anni affrontano con dignità il dolore di una perdita mai chiarita del tutto.

La cerimonia, istituita dal sindaco Diego Girotto, dal primo anno del suo mandato, ha ribadito la volontà della comunità di Gavello di custodire la memoria di Marco, servitore della patria, e di sostenere con affetto e rispetto i suoi familiari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400