VOCE
salute
26.07.2025 - 12:20
Ti sei mai chiesto quanti passi al giorno siano necessari per mantenere una buona salute? Un recente studio pubblicato su "Lancet Public Health" potrebbe avere la risposta. Secondo i ricercatori, camminare 7mila passi al giorno potrebbe essere la chiave per ridurre significativamente il rischio di malattie gravi come il cancro, la demenza e le patologie cardiache. Ma cosa rende questa semplice attività così potente?
Lo studio ha analizzato l'attività fisica di oltre 160mila adulti in tutto il mondo, scoprendo che coloro che percorrevano 7mila passi al giorno avevano una probabilità significativamente inferiore di sviluppare malattie cardiovascolari, cancro, demenza e depressione rispetto a chi ne percorreva solo 2mila. In particolare, il rischio di malattie cardiovascolari si riduceva del 25%, quello di cancro del 6%, di demenza del 38% e di depressione del 22%.
Anche se 7mila passi sembrano essere il numero magico, lo studio suggerisce che anche un numero inferiore, come 4mila passi al giorno, può offrire benefici per la salute cardiaca. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda almeno 150 minuti di attività aerobica moderata o 75 minuti di attività intensa ogni settimana. Azeem Majeed, medico di base e professore all'Imperial College di Londra, sottolinea che per gli anziani e le persone con patologie croniche, anche un'attività fisica meno intensa può essere vantaggiosa.
La bellezza della camminata risiede nella sua semplicità e accessibilità. Non richiede attrezzature costose o abbonamenti in palestra, e può essere facilmente integrata nella routine quotidiana. Tuttavia, Majeed avverte che per alcune persone, come quelle affette da malattie cardiache, artrite o patologie polmonari croniche, camminare potrebbe risultare più impegnativo. In questi casi, anche le attività domestiche come passare l'aspirapolvere o fare giardinaggio possono contribuire a mantenere uno stile di vita attivo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE