VOCE
LA POLEMICA
26.07.2025 - 08:27
Leandro Maggi
ROSOLINA - “Abbiamo fatto tutto ciò che era nelle nostre possibilità, e anche oltre”: è chiara e determinata Sara Biondi, assessore alla pesca del Comune di Rosolina, rispondendo alle polemiche sollevate da alcuni operatori del settore, secondo cui l’amministrazione comunale non avrebbe fatto abbastanza per attirare l’attenzione regionale sulla crisi che sta colpendo i pescatori locali.
“Ci siamo imposti nel tavolo commissariale da cui inizialmente eravamo stati esclusi, e siamo stati presenti a tutte le riunioni del commissario - spiega l’assessore -. Anche se non formalmente, Rosolina ha sempre cercato di essere rappresentata nei tavoli istituzionali”.
Il problema, però, sembra essere sia mediatico che di percezione: “E’ vero che a Porto Tolle il problema si è manifestato per primo e in modo molto più evidente, ed è lì che si sono concentrate le attenzioni regionali. Ma oggi, da oltre due anni e mezzo, anche Rosolina è alle prese con una crisi durissima. La produzione di vongole è praticamente scomparsa, e i nostri pescatori non ce la fanno più”, sottolinea.
Un’emergenza che, come sottolinea Biondi, non è solo economica ma sempre più sociale: “Oltre a essere assessore alla pesca sono anche assessore al sociale, e vi assicuro che il Comune sta ricevendo richieste di aiuto da parte di famiglie in difficoltà. Questo non è più solo un problema di lavoro, ma un problema umano”.
Quindi un attacco destinato a Venezia: “La Regione - dice l’assessore di Rosolina - ha dedicato più attenzione a Porto Tolle, forse per la gravità e la tempestività con cui lì si è manifestato il problema. Ma adesso è il momento di guardare anche a Rosolina”. E aggiunge: “Dopo le mie ultime dichiarazioni in materia, ho avuto modo di confrontarmi con l’assessore regionale alla pesca Cristiano Corazzari, che si è dimostrato disponibile e attento. Stiamo organizzando un tavolo congiunto sulla pesca che coinvolgerà Rosolina e Porto Viro. Sarà aperto a tutti: maggioranza, opposizione, stampa e soprattutto ai pescatori. E’ ora che anche Rosolina venga ascoltata”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 