Cerca

LA POLEMICA

Biondi: “Non c’è solo Porto Tolle”

Presto un tavolo con tutte le parti in causa: “Corazzari si è dimostrato disponibile e attento”

Biondi: “Non c’è solo Porto Tolle”
Presto un tavolo con tutte le parti in causa: “Corazzari si è dimostrato disponibile e attento”

Leandro Maggi

ROSOLINA - “Abbiamo fatto tutto ciò che era nelle nostre possibilità, e anche oltre”: è chiara e determinata Sara Biondi, assessore alla pesca del Comune di Rosolina, rispondendo alle polemiche sollevate da alcuni operatori del settore, secondo cui l’amministrazione comunale non avrebbe fatto abbastanza per attirare l’attenzione regionale sulla crisi che sta colpendo i pescatori locali.

“Ci siamo imposti nel tavolo commissariale da cui inizialmente eravamo stati esclusi, e siamo stati presenti a tutte le riunioni del commissario - spiega l’assessore -. Anche se non formalmente, Rosolina ha sempre cercato di essere rappresentata nei tavoli istituzionali”.

Il problema, però, sembra essere sia mediatico che di percezione: “E’ vero che a Porto Tolle il problema si è manifestato per primo e in modo molto più evidente, ed è lì che si sono concentrate le attenzioni regionali. Ma oggi, da oltre due anni e mezzo, anche Rosolina è alle prese con una crisi durissima. La produzione di vongole è praticamente scomparsa, e i nostri pescatori non ce la fanno più”, sottolinea.

Un’emergenza che, come sottolinea Biondi, non è solo economica ma sempre più sociale: “Oltre a essere assessore alla pesca sono anche assessore al sociale, e vi assicuro che il Comune sta ricevendo richieste di aiuto da parte di famiglie in difficoltà. Questo non è più solo un problema di lavoro, ma un problema umano”.

Quindi un attacco destinato a Venezia: “La Regione - dice l’assessore di Rosolina - ha dedicato più attenzione a Porto Tolle, forse per la gravità e la tempestività con cui lì si è manifestato il problema. Ma adesso è il momento di guardare anche a Rosolina”. E aggiunge: “Dopo le mie ultime dichiarazioni in materia, ho avuto modo di confrontarmi con l’assessore regionale alla pesca Cristiano Corazzari, che si è dimostrato disponibile e attento. Stiamo organizzando un tavolo congiunto sulla pesca che coinvolgerà Rosolina e Porto Viro. Sarà aperto a tutti: maggioranza, opposizione, stampa e soprattutto ai pescatori. E’ ora che anche Rosolina venga ascoltata”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400