VOCE
veneto
26.07.2025 - 09:26
Un patteggiamento per un incidente mortale, con omissione di soccorso, che suscita dubbi.
Il grave incidente stradale si era verificato il 28 ottobre scorso a Brugine (Padova), in via Porto Superiore, dove un uomo era stato investito da un’auto pirata e lasciato, secondo le contestazioni, nel fossato adiacente alla strada. La vittima, Loris Zago, 67 anni, residente nel comune e ex agente di commercio in pensione, era stato trovato in condizioni critiche e trasportato in ospedale, dove era deceduto due giorni più tardi dopo una breve agonia.
L’investitrice, una donna di 70 anni di origine marocchina, è stata individuata grazie a una telecamera di sorveglianza. La donna è finita sotto processo con l’accusa di omicidio stradale e omissione di soccorso. Davanti al gup Maria Luisa Materia, ha patteggiato una pena di un anno e otto mesi di reclusione, beneficiando delle attenuanti generiche.
La pena relativamente lieve ha suscitato interrogativi, considerando che la donna ha travolto un uomo che camminava lungo il ciglio della strada e non si è fermata a prestare soccorso. L’inchiesta, coordinata dal pubblico ministero Sergio Dini, ha evidenziato un concorso di colpa da parte della vittima. Secondo quanto ricostruito, il 67enne stava camminando a piedi lungo il ciglio della strada, molto stretta e poco illuminata, procedendo nello stesso senso di marcia delle auto. Era un tardo pomeriggio d’autunno, e l’area non era dotata di adeguata illuminazione.
La legge, infatti, prevede che fuori dai centri abitati, i pedoni devono circolare in senso opposto a quello dei veicoli per essere più visibili e per poter scappare in caso di pericolo. Tuttavia, Zago non indossava dispositivi catarifrangenti e si trovava in una canaletta, gravemente ferito ma ancora vivo, quando è stato abbandonato.
L’investitrice ha giustificato il suo comportamento sostenendo di non essersi accorta del pedone, pur ammettendo di aver investito qualcosa qualche giorno prima, ma di non aver poi trovato nulla a bordo strada. La donna ha inoltre spiegato di non aver visto il 67enne.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE