Cerca

ESTATE

Liberarsi dalla sabbia: trucchi e consigli

Scopri come eliminare la sabbia da vestiti, mobili e pavimenti dopo una giornata al mare

Liberarsi dalla sabbia: trucchi e consigli per una casa impeccabile

I vestiti da spiaggia e i teli mare sono veri e propri magneti per la sabbia. Il primo passo per liberarsene è scuoterli energicamente all'aperto. Successivamente, risciacquarli sotto acqua fredda corrente aiuta a rimuovere i granelli nascosti. Un ammollo in acqua calda con un po' di detersivo seguito da un lavaggio in lavatrice completa il processo. Evita di asciugarli al sole per non far aderire ulteriormente la sabbia.


Anche i mobili e i cuscini non sono immuni alla sabbia. Una pulizia settimanale profonda è essenziale. Inizia dall'alto con un panno morbido, aspirando delicatamente i granelli per evitare graffi. I cuscini vanno sbattuti all'esterno e, se necessario, sfoderati per un lavaggio in lavatrice. La sabbia sul pavimento può graffiare e opacizzare le superfici. Un aspirapolvere o un robot aspirapolvere sono ideali per la rimozione quotidiana. Per una pulizia più profonda, una lavapavimenti a vapore è la scelta giusta, soprattutto in presenza di bambini. Evita la scopa tradizionale, che tende solo a spostare la sabbia.


Anche terrazzi e balconi richiedono attenzione. La combinazione di sabbia e salsedine può danneggiare superfici e metalli. Per le ringhiere, inizia con un panno umido, segui con una paglietta e sgrassatore, e termina con un altro panno umido. Gli infissi in legno richiedono un detergente specifico per proteggere e lucidare. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400