VOCE
SCUOLA
26.07.2025 - 17:10
Cosa succede quando gli studenti decidono di ribellarsi al sistema? È quello che sta accadendo in Italia, dove le proteste dei maturandi contro il sistema di valutazione scolastica hanno acceso un dibattito acceso e necessario. Il pedagogista Cristiano Corsini, esperto di valutazione scolastica, ha espresso il suo parere, sottolineando l'importanza di ascoltare il disagio manifestato dagli studenti.
Le proteste sono iniziate a Padova, con Gianmaria Favaretto che ha scelto di fare scena muta durante l'esame orale. Da lì, il movimento si è diffuso, coinvolgendo altri studenti come Pietro Marconcini, che ha optato per una forma di dissenso diversa, scrivendo una lettera al ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, chiedendo di abbassare il suo voto al minimo. Secondo Corsini, queste azioni non sono semplici provocazioni, ma segnali di un malessere profondo che non può essere ignorato. Corsini sostiene che il problema non risiede nel voto in sé, ma nello strumento di valutazione. Gli studenti chiedono un sistema che non sia solo competitivo, ma che promuova una didattica diversa, una scuola che sappia valorizzare le competenze e le conoscenze in modo più narrativo e personalizzato. Il pedagogista critica l'atteggiamento di chiusura di molti adulti, che tendono a idealizzare il proprio passato e a non mettere in discussione abitudini consolidate. Secondo lui, è fondamentale che genitori e insegnanti si aprano al dialogo e considerino alternative concrete al sistema attuale, come valutazioni descrittive e narrative che non riducano tutto a un semplice numero.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE