VOCE
veneto
26.07.2025 - 16:00
Artiom, un giovane di 21 anni originario di Padova, ha lasciato un segno indelebile nei cuori di due famiglie italiane e di una comunità che ora si interroga sul suo destino. Partito per l'Ucraina con il sogno di unirsi all'esercito, Artiom ha trovato la morte in circostanze ancora poco chiare, lasciando dietro di sé un vuoto colmo di domande e ricordi.
Artiom era stato accolto a braccia aperte da due famiglie italiane. Dodici anni fa, Graziano e Katia Naliato di Tribano lo avevano adottato, offrendogli una nuova casa e una nuova vita. Successivamente, in un momento di difficoltà, Paola Ruffini e Filippo Acciaiuoli, insieme ai loro figli Giada e Marco, lo avevano ospitato a Conselve, creando un legame che sarebbe durato nel tempo. "Lo avevamo ospitato in un momento di difficoltà", ricorda Paola, "ed è rimasto con noi finché non si è trovato un appartamento in affitto qui a Conselve".
Artiom era un giovane determinato, con una passione per il mondo militare e un forte senso della giustizia. Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, aveva deciso di tornare nel suo paese d'origine per unirsi all'esercito. "Aveva le idee molto chiare ed era determinato", racconta Paola Ruffini. Nonostante la sua determinazione, la notizia della sua morte è arrivata come un fulmine a ciel sereno, lasciando le famiglie senza risposte e con il cuore spezzato.
Gianluca Bozza, amico di lunga data di Artiom, ricorda con affetto l'ultima serata trascorsa insieme il 18 maggio a Villa Barbieri. "Era l’amico di tutti, benvoluto e rispettato", dice Gianluca. Il primo giugno, Gianluca ha fatto una corsa da Verona a Padova per salutare Artiom prima della sua partenza per l'Ucraina, un viaggio che Artiom considerava un ritorno alla sua patria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE